(Adnkronos) – "Un grande riconoscimento, importantissimo, che dà un grande lustro a questa città e alla nostra regione". Così Nicola Baiocchi, presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, all'Adnkronos Salute oggi ad Ancona in occasione del riconoscimento del capoluogo marchigiano come Capitale europea della salute del cervello, nel corso di un evento Extra G7 Salute organizzato da Ean (European Academy of Neurology), in collaborazione con Sin (Società italiana di neurologia) e con la Strategia italiana per la salute del cervello. "Ci siamo adoperati, insieme alla Regione e al Comune di Ancona – continua Baiocchi – per creare questo evento di rilevanza non solo nazionale, ma anche internazionale e mondiale, con relatori di altissimo livello. La Regione Marche sarà sempre vicina a questo tema. Lavoreremo con determinazione e in collaborazione con l'assessore alla Sanità, Filippo Santamartini, per affrontare e promuovere questo tema, soprattutto in una regione come la nostra che è tra le più longeve d'Italia, la seconda in assoluto. E' un argomento che dobbiamo approfondire e analizzare con molta attenzione". In particolare, "nel Piano sanitario regionale – conclude Baiocchi – abbiamo elaborato i dati sulla longevità della popolazione e sulle patologie connesse a questa grande risorsa, che sono i nostri anziani. Dobbiamo prenderci cura di loro e tutelarli nel miglior modo possibile". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Studentessa violentata a Roma, Borgese in carcere: ricorso inammissibile
(Adnkronos) – Carcere per Simone Borgese arrestato dalla polizia lo scorso giugno con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una studentessa a Roma. La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla difesa […]

Ultim'ora
Rocca: “Da progetto Etruschi a Fiumicino per turisti un ‘assaggio’ della nostra storia”
(Adnkronos) – "Sono molto grato a Aeroporti di Roma, al suo amministratore delegato Marco Troncone per aver ascoltato la mia richiesta di poter fare in modo che nell'area degli Arrivi, dove transitano decine di migliaia […]

ITALIA
Milano, Massimo Boldi: “Città ormai poco sicura, io me ne sono andato”
(Adnkronos) – "La situazione della sicurezza di Milano è senz'altro peggiorata rispetto al passato, soprattutto nei quartieri dove mancano i soldi, cosa che spinge di più le persone a delinquere. Io me ne sono andato". […]
Commenta per primo