
CAGLIARI – Il Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Cagliari organizza un corso gratuito per proprietari di cani. L’evento si terrà nei giorni 8 novembre (dalle 14:30 alle 18:00) e 9 novembre (dalle 9:00 alle 18:00), presso la sala conferenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna a Elmas.
L’obiettivo del corso è favorire una relazione armoniosa tra cane e proprietario, promuovendo una convivenza serena in un contesto sociale sempre più urbanizzato. Un cane ben educato e un proprietario consapevole contribuiscono a migliorare la qualità della vita di entrambi e a prevenire eventuali problemi comportamentali.
Argomenti del corso:
- Etologia canina
- Sviluppo comportamentale nelle varie fasi di vita (cucciolo, adulto, anziano)
- Benessere del cane: bisogni essenziali e prevenzione delle cause di sofferenza
- Comunicazione canina: olfattiva, acustica e visiva
- Errori di comunicazione tra uomo e cane
- Prevenzione dell’aggressività e problemi comportamentali
- Normativa vigente: obblighi e responsabilità dei proprietari di animali d’affezione
Informazioni utili:
Sede del corso:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, Via dell’Acquedotto Romano, Elmas (Cagliari)
Date e orari:
- 8 novembre dalle 14:30 alle 18:00
- 9 novembre dalle 9:00 alle 18:00
Docenti:
- Dr.ssa Stefania Forlin, Medico Veterinario esperto in comportamento, ASL Ogliastra
- Dr.ssa Giuseppina Edvige Murino, Medico Veterinario, ASL Ogliastra, formatrice per il patentino dei proprietari di cani
Modalità di iscrizione:
Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito della ASL di Cagliari e deve essere inviato via e-mail a carla.cortis@aslcagliari.it. Sono disponibili 30 posti, con priorità per i proprietari a cui è stata prescritta la partecipazione obbligatoria.
Costo: il corso è gratuito.
Attestato: al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Commenta per primo