Capoterra, 21enne allontanato per sequestro di persona: eseguito divieto di dimora

Capoterra, 21enne indagato per sequestro di persona: eseguito divieto di dimora dopo gravi minacce a una donna. Indagini avviate dai Carabinieri nel 2024

banner pubblictà
carabinieri coppia

CAPOTERRA ( CA ) – È stato eseguito questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Capoterra un provvedimento di divieto di dimora nei confronti di un giovane di 21 anni, residente nel comune e già noto alle forze dell’ordine, indagato per sequestro di persona e minacce aggravate.

L’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cagliari, è il risultato di una lunga e delicata attività investigativa avviata nel settembre 2024, in seguito alla denuncia presentata da una donna di 39 anni che aveva raccontato di essere stata vittima di un grave episodio intimidatorio.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la vittima sarebbe stata attirata con un pretesto nella zona isolata di Mitza Caria, dove il ventunenne, in compagnia di un complice tuttora da identificare, l’avrebbe minacciata puntandole contro una pistola e costretta con la forza a salire su un’autovettura. Durante il sequestro, il giovane avrebbe preteso dalla donna il pagamento di un presunto debito. Fortunatamente, la vittima è riuscita a divincolarsi e a raggiungere la caserma dei Carabinieri, dove ha immediatamente denunciato l’accaduto.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cagliari, hanno portato alla raccolta di elementi indiziari ritenuti gravi e coerenti, tali da giustificare l’emissione di una misura cautelare personale. Il divieto di dimora è stato disposto per evitare la reiterazione di comportamenti violenti e garantire la sicurezza della donna.

Il giovane dovrà ora risiedere in un altro comune e presentarsi periodicamente presso la polizia giudiziaria competente, come stabilito dal provvedimento del GIP.

L’operazione testimonia ancora una volta l’impegno dei Carabinieri di Capoterra nel contrasto alla violenza e nel tutelare l’incolumità delle vittime, intervenendo con tempestività nei casi di maggiore allarme sociale.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*