(Adnkronos) – Il musicista Carlos Santana si è rotto un dito e ora è costretto a cancellare i concerti. Durante una passeggiata alle isole Hawaii, il 77enne chitarrista e compositore messicano naturalizzato statunitense è caduto rovinosamente e si è fratturato il mignolo della mano sinistra. Questo significa che il leggendario artista di "Smooth", "Black Magic Woman" e "Samba Pa Ti" non potrà suonare la chitarra per un certo periodo di tempo, come ha annunciato il suo management sul profilo Instagram del musicista. I concerti previsti a Las Vegas dal 22 gennaio dovranno svolgersi in un altro momento. "Carlos sta bene ed è desideroso di tornare presto sul palco. Ha solo bisogno di riprendersi", prosegue il comunicato. "Gli incidenti capitano e la sua salute è la nostra prima preoccupazione". Le date dei concerti da recuperare saranno annunciate in seguito. La caduta è avvenuta sull'isola di Kauai, dove Carlos Santana possiede una casa per le vacanze. L'infortunio non è semplice. A quanto pare, nel dito del musicista sono stati inseriti dei cosiddetti 'pin', cioè degli elementi che dovrebbero stabilizzare l'osso. "Purtroppo non potrà suonare la chitarra per circa sei settimane", ha affermato il suo management. "Ma i medici dicono che si riprenderà completamente". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Philip Morris Italia, nuove nomine nel dipartimento relazioni esterne
(Adnkronos) – Philip Morris Italia ha annunciato oggi tre cambiamenti organizzativi per il dipartimento relazioni esterne: Eleonora Santi, attualmente Direttrice del dipartimento, viene promossa a capo degli uffici di Bruxelles di Philip Morris International. In […]
8 marzo, mimosa no grazie: “La soffre fino al 30% degli allergici ai pollini”
(Adnkronos) – Mimosa no grazie. Il fiore che da quasi 80 anni è il simbolo nazionale dell'8 marzo – scelto nel 1946 dall'Unione donne italiane perché 'di stagione' e alla portata di tutte le tasche, […]
Da De Rossi e Pirlo fino a Gilardino: la maledizione in panchina degli eroi del 2006
(Adnkronos) – Eroi da giocatori, flop (almeno finora) da allenatori. Quella che stanno vivendo i campioni del Mondo del 2006 sta assumendo i contorni di una vera e propria maledizione. Il trionfo di Berlino, che […]
Commenta per primo