Concorso per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: al via le selezioni

Aperto il concorso per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri. Domande online entro l'8 marzo. Scopri i requisiti e il percorso formativo.

banner pubblictà
carabinieri concorso

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha ufficialmente avviato le procedure per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori, con l’aggiunta di ulteriori 24 posti riservati a candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online entro il 8 marzo 2025, accedendo al portale ufficiale www.carabinieri.it e seguendo la procedura indicata nella sezione concorsi. Il percorso selettivo prevede diverse fasi:

  • Prova scritta di preselezione
  • Composizione italiana
  • Test di efficienza fisica
  • Accertamenti psico-fisici e attitudinali
  • Prova orale

Chi può partecipare al concorso?

Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso del diploma di scuola superiore, o che prevedano di ottenerlo entro l’anno scolastico 2024/2025. I candidati devono avere un’età compresa tra i 17 e i 26 anni alla data di scadenza della domanda.

Un percorso formativo d’eccellenza

I vincitori del concorso verranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, frequentando un percorso di studi della durata di tre anni presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Il piano formativo comprende sia corsi militari sia corsi universitari a indirizzo giuridico-amministrativo, con il conseguimento della laurea di primo livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Un futuro nell’Arma dei Carabinieri

Al termine del ciclo di studi, i nuovi Marescialli assumeranno ruoli di responsabilità nelle diverse organizzazioni dell’Arma, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza e la legalità sul territorio.

Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile consultare il sito ufficiale:
🔗 www.carabinieri.it

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*