(Adnkronos) – "Siamo molto orgogliosi di aver contribuito e supportato la realizzazione di questo White paper che ha avuto l'obiettivo di riunire un gruppo di persone che sono fra i più importanti esperti nel campo del diabete di tipo 1, passando dalla pediatria all'endocrinologia. Oltre al comparto scientifico, anche quello politico ha tanto spinto per l'attuazione in Italia di questa legge sullo screening". Così Alessandro Crevani, General Manager Business Unit General Medicines Italy & Malta di Sanofi, alla presentazione del documento 'Screening pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia', oggi a Roma, ricorda che "l'obiettivo del paper era di sviluppare delle raccomandazioni pratiche, che in realtà sono 16, per passare velocemente da quello che è la fase pilota propedeutica, che oggi si realizza in 4 regioni – Lombardia, Marche, Campania e Sardegna – allo screening nazionale, che noi ci auguriamo avvenga, grazie anche a queste raccomandazioni, in modo più omogeneo possibile in tutte le regioni, senza differenze". La scelta di prevedere lo screening pediatrico delle due patologie, diabete e celiachia, "non è casuale – spiega Crevani – Entrambe possono essere identificate precocemente attraverso l'espressione di autoanticorpi, il che significa che, con un solo prelievo, è possibile intercettare più patologie. Si tratta di due condizioni con caratteristiche e impatto diverso, anche con rischi diversi, ma sono due malattie che sono portate ad avere l'espressione di autoanticorpi e, quindi, conviene testarle in un unico momento da parte del pediatra". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Foresta blu, Eiis al fianco di Coop per la protezione dei mari
(Adnkronos) – “Eiis si occupa di educazione, divulgazione e formazione sulla sostenibilità e una componente molto importante di questo progetto è proprio la parte di educazione alla ricchezza della biodiversità del nostro meraviglioso mare Mediterraneo". […]

Ultim'ora
In Corea del Nord 250 nuovi lanciamissili, Kim: “Importanti attività militari al confine”
(Adnkronos) – "Abbiamo 250 nuovi sistemi di lancio" per "missili balistici tattici". Torna a parlare il leader nordcoreano Kim Jong Un. Si è espresso così durante una cerimonia di cui dà notizia l'agenzia Kcna in […]

Ultim'ora
Ue-Cina, von der Leyen paladina dell’Unione ‘geopolitica’: linea dura con Xi
(Adnkronos) – La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, incontrando a Parigi il presidente cinese Xi Jinping, si è posta in perfetta continuità con la linea assertiva nei confronti della Cina da lei […]
Commenta per primo