ROMA – Questa mattina è stato presentato in anteprima il documentario “Non ne vale la pena”, nuova iniziativa del progetto #cuoriconnessi, nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato. Diretto da Luca Pagliari, il docufilm racconta le storie vere di tre giovani – Angela, Andrea e Islam – che affrontano le conseguenze delle proprie azioni online, dimostrando come un errore possa diventare un’opportunità di crescita.
Girato a Reggio Calabria, il documentario affronta il tema delle responsabilità digitali, mostrando come comportamenti apparentemente innocui in rete possano avere ripercussioni significative.
I protagonisti, sottoposti a un programma di “messa alla prova”, hanno intrapreso un percorso rieducativo che punta alla risocializzazione, dimostrando che è possibile trasformare gli errori in momenti di consapevolezza e maturazione.
Il progetto #cuoriconnessi, nato nel 2016, si propone di sensibilizzare le nuove generazioni su un utilizzo responsabile della tecnologia e sulla prevenzione del cyberbullismo.
Attraverso la voce dei protagonisti, il documentario invita i giovani a riflettere sull’importanza del rispetto, dell’empatia e delle azioni consapevoli, valori fondamentali per una società più inclusiva e solidale.
Gli strumenti di #cuoriconnessi, inclusi i documentari, sono disponibili gratuitamente per tutte le scuole che ne faranno richiesta sul sito www.cuoriconnessi.it.
L’obiettivo è diffondere l’educazione digitale e promuovere una cultura di rispetto in rete, con il supporto della Polizia Postale e delle iniziative di Unieuro.
Commenta per primo