(Adnkronos) – “L'inaugurazione del terzo anno della UniCredit University Italy testimonia come l'allenamento del talento di ogni nostra persona sia la leva principale per la crescita di UniCredit, valorizzando la differenza che ognuno porta all'interno del Gruppo". A sottolinearlo Ilaria Dalla Riva, Chief Admistrative Officer di UniCredit in Italia che in occasione dell’inaugurazione, a Torino, del terzo anno accademico dell’University ha aggiunto: “ci piace chiamare l’ università la palestra dove alleniamo i nostri talenti perché crediamo che ogni persona abbia un talento che va allenato continuamente”. “Oggi, però, parliamo anche di educazione anche a 360 gradi: ci occupiamo di educazione ai dipendenti, lo facciamo con la Banking Academy con i clienti e lo facciamo con il terzo settore con la fondazione, dunque education for all”, ha proseguito Dalla Riva che ha concluso sottolineando il valore di “un educazione integrata che parte dalle competenze ma non può prescindere dalle competenze soft che messe insieme creano un buon manager, non ci può essere solo educazione finanziaria senza educazione alla persona perché l’educazione finanziaria va vista a 360 gradi". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Rocca al Forum Adnkronos: dalla Sanità a Expo 2030, le risposte del governatore del Lazio
(Adnkronos) – Dalla Sanità all'Expo 2023, passando per occupazioni abusive, case Ater Pnrr e Formula E. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha risposto alle domande su questi e altri temi, ospite oggi al […]

Ultim'ora
Kim Jong-Un in lacrime: “Donne, fate più figli” – Video
(Adnkronos) – Kim Jong-Un in lacrime chiede alle donne della Corea del Nord di fare più figli per contrastare il declino delle nascite che mina la solidità del paese. In un evento ripreso dalla tv, […]

Ultim'ora
L’Aiea lancia l’allarme: “Iran non è lontano da bomba atomica”
(Adnkronos) – L'Iran "non è lontano" dal potersi dotare della bomba atomica. Ad affermarlo è il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Mariano Grossi, in un'intervista a Le Monde concessa a poche […]
Commenta per primo