(Adnkronos) – “In Italia troppe donne, 44 mila solo nell’ultimo anno, si dimettono a causa della genitorialità. Il welfare aziendale diventa, quindi, fondamentale soprattutto quando tocca il carico di cura. Le aziende si muovono su molti punti come lo smart working e attraverso politiche come bonus asilo nido. In Italia il congedo di paternità viene preso dalla metà degli uomini ed è dovuto a degli stereotipi che vedono le madri devono essere le uniche a prendersi cura dei figli”. Lo ha detto l’head of corporate communications and public affairs di Valore D, Paola Trotta, a margine dell’evento promosso per il progetto Demografica e tenutosi a Roma presso il Palazzo dell’Informazione. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2023/12/Paola-Trotta.mp4"—lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Allarme Oxfam: l’1% più ricco della popolazione inquina quanto i 2/3
(Adnkronos) – Nel 2019, l’1% più ricco della popolazione mondiale ha generato lo stesso impatto ambientale di quello generato da 5 miliardi di individui, rappresentando 2/3 dell'intera umanità in termini di emissioni di CO2. In […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Agrofarma, agrofarmaci sempre più importanti anche per sfide cambiamento clima
(Adnkronos) – L’Italia conferma la propria leadership in termini di sicurezza alimentare, con il 99,5% dei campioni con residui al di sotto dei limiti di legge. Il settore agricolo, inoltre, continua a ridurre l’utilizzo di […]

COMUNICATI
SNAI – Europa League: Lazio e Roma ok con Nizza ed Elfsborg. Inizia anche la Conference: quota rasoterra per la Fiorentina
(Adnkronos) – Giovedì la seconda giornata, con le romane che affrontano rispettivamente francesi e svedesi. Il secondo successo di Baroni a 1,80, il primo di Juric a 1,77. A 1,03 l’esordio vincente per Palladino con […]
Commenta per primo