(Adnkronos) – “Il 67% delle pmi europee è oggi digitalizzato. Se riuscissimo a colmare questo divario del 33%, si otterrebbe un aumento del fatturato complessivo di oltre 200 miliardi di euro all'anno di cui il 5%, circa 10 miliardi all’anno, a beneficio delle piccole e medie imprese italiane". Così Charlotte Hogg, ceo di Visa Europe, dal palco della conferenza Comolake. Citando uno studio della Bank for International Settlement, la dirigente spiega che l'implementazione di pagamenti digitali genererebbe una crescita stimata del pil pro capite di 0,1% nell’arco di due anni. "Se guardiamo poi alle pmi, i benefici stimati sono assimilabili, per cui ad un aumento della digitalizzazione corrisponde un aumento di fatturato in termini reali" —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Agroalimentare, pisellini primavera Findus compiono 60 anni
(Adnkronos) – Findus, azienda leader nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, celebra un nuovo importante traguardo: gli iconici Pisellini Primavera festeggiano i loro primi 60 anni di storia. Un prodotto “cult” […]

ITALIA
Roma, ascensore precipita durante manutenzione: un morto e due feriti gravi
(Adnkronos) – Un ascensore è caduto a Roma durante un intervento di manutenzione straordinaria all'interno di un condominio in via delle Vergini. Nell'incidente un operaio è morto e altri due sono rimasti feriti in modo […]

ITALIA
Salvini replica a Vasco Rossi su nuovo codice strada: “Si confronti con parenti vittime”
(Adnkronos) – "Vorrei" che Vasco Rossi "non si confrontasse con me, ma con i parenti di qualcuno che è morto coinvolto in un incidente stradale che ha visto come protagonista qualcuno che guidava sotto effetto […]
Commenta per primo