(Adnkronos) – "Solo l'1,7% delle persone autistiche ha un'occupazione, sono escluse dal mondo del lavoro. Oggi lavorano per PizzAut 41 perone autistiche e 5 'normali' che i ragazzi autistici hanno iniziato a chiamare 'minoranza etnica'. Oggi abbiamo due ristoranti e abbiamo intenzione di aprirne un terzo. E poi puntiamo a realizzare 107 food truck, uno per ogni provincia italiana, per dare lavoro a 600 persone autistiche. I nostri ragazzi da costo sociale sono oggi persone che lavorano, pagano contributi e stanno anche meglio. Dovremmo essere sostenuti di più". Così, intervenendo alla giornata conclusiva del Festival del lavoro, Nico Acampora, fondatore di PizzAut, l'innovativo modello di inclusione sociale che permette di portare al lavoro ragazzi autistici. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Quirinale, Muntoni: “Risultato che condivido con famiglia Delphina e comunità territori in cui operiamo”
(Adnkronos) – “Ringrazio il Presidente Mattarella, è una grandissima soddisfazione ricevere questa nomina a Cavaliere del Lavoro. Questo riconoscimento non è rivolto solo a me, ma anche alla grande famiglia di Delphina hotels & resorts […]

ITALIA
Strage Bologna, Mattarella: “Strategia eversiva neofascista, ferita insanabile”
(Adnkronos) – "Con profondi sentimenti di solidarietà, quarantaquattro anni dopo l’attentato, ci uniamo ai familiari delle vittime e alla Città di Bologna, teatro di una spietata strategia eversiva neofascista nutrita di complicità annidate in consorterie […]

Ultim'ora
Cristiano Godano: “Nei miei concerti folk, impegno e poesia”
(Adnkronos) – Un album figlio della solitudine del Covid che trasforma la vulnerabilità in motore creativo. All'indomani del grande successo del suo concerto romano, con un sold out e una grande partecipazione da parte del […]
Commenta per primo