(Adnkronos) – "La memoria è vita. Tu sei la tua memoria. Io ho sempre testimoniato dopo la liberazione, perché non si può non raccontare: si racconta non soltanto per sé ma perché gli altri sappiano cosa è accaduto e cosa non deve mai accadere a nessun essere umano da nessuna parte del mondo", queste le parole di Edith Bruck all'Adnkronos dopo lo svelamento dell'opera a lei dedicata, 'The Star of David' di aleXsandro Palombo, al ghetto di Roma. "L'antisemitismo c'è in tutta Europa, – ha detto la scrittrice e poetessa, testimone diretta della Shoah – non manca neanche in Italia". L’opera, che la rappresenta con la divisa a righe dei deportati nei lager nazisti mentre stringe con fierezza la bandiera di Israele, era stata vandalizzata a Milano lo scorso gennaio. Ora diventa parte della collezione permanente della Fondazione Museo della Shoah di Roma. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Google introduce le spunte blu sul motore di ricerca
(Adnkronos) – Google sta conducendo un esperimento per migliorare l'affidabilità dei risultati di ricerca, introducendo un sistema di verifica per i siti web aziendali. Alcuni utenti hanno notato la presenza di un segno di spunta […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Giuseppe Palmisano nuovo segretario Fimmg Venezia
(Adnkronos) – Sono stati completamente rinnovati l'esecutivo e il Consiglio direttivo della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) Venezia, che resteranno in carica per il quadriennio 2024-2027. Il neoeletto segretario provinciale è Giuseppe Palmisano, […]

ITALIA
Incidente oggi a Roma, scontro frontale: un morto
(Adnkronos) – Un uomo di 61 anni è morto in un incidente stradale in via Polense a Roma. Sul posto, questa mattina alle 6.15, sono intervenute le pattuglie del VI Gruppo Torri della Polizia locale. […]
Commenta per primo