(Adnkronos) – Attacco ai mezzi della troupe Rai che nel pomeriggio del 16 gennaio era impegnata a realizzare in Slovenia un servizio sugli eccidi delle foibe. Parabrezza spaccato e fiancata distrutta da ignoti nei pressi di una caverna in cui l’inviato del Tg2 Andrea Romoli, accompagnato dagli speleologi Franc Maleckar e Maurizio Tavagnutti, stava realizzando delle riprese con la sua troupe. A rendere noto l’episodio, denunciato alle forze dell’ordine, il sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai. “Unirai condanna questi atti intimidatori e violenti che non fermeranno il lavoro dei giornalisti Rai per raccontare i crimini di ieri e di oggi”, dice il sindacato. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Disturbi alimentari, sit-in Movimento lilla al ministero Salute
(Adnkronos) – Figli e genitori insieme con il fiocco e il palloncino lilla colorano la piazza sotto il ministero della Salute a Roma. Le famiglie chiedono una maggiore attenzione del Governo sui disturbi del comportamento […]

ARTE E CULTURA
Mostre, a Roma la seconda tappa italiana di ‘Picasso lo straniero’
(Adnkronos) – Organizzata da Fondazione Roma con Marsilio Arte, 'Picasso lo straniero' apre al Museo del Corso – Polo Museale dal 27 febbraio 2025 ed è realizzata grazie alla collaborazione con il Musée national Picasso-Paris […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Il lavoro autonomo? Per il 41% è attraente
(Adnkronos) – Amway, azienda leader globale nel settore della vendita diretta, rende nota l’edizione 2023 dell’Amway global entrepreneurship report (Ager), il più completo e longevo studio dedicato all’imprenditorialità nel mondo. La ricerca, condotta su un […]
Commenta per primo