(Adnkronos) – "L'ictus è la terza causa di morte nel nostro Paese, la prima di invalidità e disabilità. In Italia, 1 milione di persone vive con danni permanenti causati dalla malattia, non più appannaggio dei soli anziani. Tuttavia, fa ancora paura. La sola parola è considerata un tabù. Ma con l'ictus dobbiamo fare i conti e della malattia dobbiamo parlare, soprattutto con i pazienti nella fase post-ictus". Così all'Adnkronos Salute Andrea Vianello, giornalista e presidente Federazione A.L.I.Ce. Italia Odv, alla vigilia della Giornata mondiale dell'ictus che si celebra il 29 ottobre. Secondo un'indagine di Elma Research, il 57% dei pazienti intervistati non era stato informato nel momento delle dimissioni post-ictus della possibilità di sviluppare la spasticità, che si manifesta con dolore, rigidità muscolare, difficoltà a compiere anche i gesti più semplici come vestirsi e allacciarsi le scarpe. "Eppure la corretta informazione, fin dal momento dell'evento acuto, sulla possibilità di sviluppare questa condizione, è fondamentale – sottolinea Vianello – E' davvero molto importante che i pazienti dopo un ictus, evento particolarmente invasivo e drammatico da cui si esce anche con danni permanenti, ricevano le giuste informazioni. Noi di A.L.I.Ce. Italia Odv siamo impegnati su questo ogni giorno: spieghiamo come avviene la gestione dell'ictus nei tempi giusti e nei centri giusti, perché è importantissimo l'intervento tempestivo. E poi, tutta la parte relativa al percorso della riabilitazione e del rientro a casa. Ecco, i pazienti vanno accompagnati e informati in ogni momento della malattia". Anche sul tema della spasticità, conclude Vianello, "siamo intervenuti come associazione, facendo corretta informazione, perché è una condizione che può manifestarsi anche mesi dopo l'ictus. Ecco, molti pazienti non ne erano a conoscenza o non erano pronti a gestire spasmi, dolori e contratture particolarmente invalidanti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Maltempo, allerta meteo arancione in 2 regioni. Oggi scuole chiuse a Genova, La Spezia e Savona
(Adnkronos) – Forti temporali al Nord e nel Centro Italia e piogge un po' ovunque. Causa ondata di maltempo scatta oggi, giovedì 17 ottobre, l'allerta meteo arancione in due regioni. Sarà invece gialla in 7. […]

SPORT
Olimpiadi e Covid, Lopalco contro le ‘coppette succhia-niente’: “Erano meglio i vaccini”
(Adnkronos) – "Al posto di applicare coppette succhia-niente, i medici sportivi farebbero meglio una volta per tutte ad inserire le vaccinazioni fra le pratiche utili in vista di eventi sportivi importanti". Così l'epidemiologo Pier Luigi […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Alimenti, parte campagna frutta in guscio ‘Dentro c’è l’Italia’ con Italrugby testimonial
(Adnkronos) – Frutta in guscio e sport, passa da questo binomio la campagna di promozione con la Nazionale di rugby testimonial per i prodotti di questa filiera, promossa da Masaf, Ismea, in collaborazione con la […]
Commenta per primo