(Adnkronos) – "Oggi faremo una full immersion sul futuro dell'aviazione, sul tema dell'U-Space e di come i nostri cieli saranno rivoluzionati dall'uso di nuove tecnologie, per fornire servizi, per rispondere con nuovi schemi a bisogni vecchi e nuovi della società. E di come cercare di rendere questa tecnologia un'opportunità per costruire un mondo più equilibrato e sostenibile". Così Umberto Iemma, ordinario del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche dell'Università Roma Tre, intervenendo alla seconda edizione del workshop 'U-Space: The Enabler of Uas operations' a Palazzo Brancaccio a Roma. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge
(Adnkronos) – Non regge il cessate il fuoco annunciato dalla giunta militare al potere in Myanmar. Scontri, infatti, tra forze lealiste e gruppi ribelli sono continuati anche oggi in una delle aree devastate dal sisma […]

CALCIO
Genoa-Lecce, vittoria 2-1 in rimonta per i rossoblu
(Adnkronos) – Il Genoa si impone 2-1 in rimonta sul Lecce nella gara valida per la 22esima giornata di Serie A. La squadra di Gilardino dopo aver subito al 31' il gol del giallorosso Nikola […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’
(Adnkronos) – E' stata una giornata interamente dedicata alla riduzione del divario di genere e alla valorizzazione delle donne all’interno delle imprese e nei consigli d’amministrazione. Sono state oltre 1500 le manager e le professioniste […]
Commenta per primo