(Adnkronos) – "Oggi faremo una full immersion sul futuro dell'aviazione, sul tema dell'U-Space e di come i nostri cieli saranno rivoluzionati dall'uso di nuove tecnologie, per fornire servizi, per rispondere con nuovi schemi a bisogni vecchi e nuovi della società. E di come cercare di rendere questa tecnologia un'opportunità per costruire un mondo più equilibrato e sostenibile". Così Umberto Iemma, ordinario del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche dell'Università Roma Tre, intervenendo alla seconda edizione del workshop 'U-Space: The Enabler of Uas operations' a Palazzo Brancaccio a Roma. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Aviaria: in Usa positivo 1 campione di latte su 5, ‘cibi sicuri ma virus è una minaccia’
(Adnkronos) – "La settimana scorsa la Food and Drug Administration ha pubblicato alcuni risultati allarmanti sulla diffusione dell'epidemia di influenza aviaria H5N1 tra le mucche da latte. Si è scoperto che 1 campione su 5 […]

ESTERI
Germania, sparatoria ad Hagen: diversi feriti
(Adnkronos) – Diverse persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave, in una sparatoria avvenuta oggi nella città tedesca di Hagen. Un portavoce della polizia ha detto a una televisione locale che la situazione è […]

MOTORI
Mercato auto europa da 15 mesi in crescita, a ottobre ancira un +14,1%
(Adnkronos) – Con 1.039.253 immatricolazioni l’incremento è del 14,1% rispetto alle 911.132 unità di ottobre 2022. Il saldo dei primi dieci mesi con 10.722.930 immatricolazioni contro le 9.188.049 del gennaio-ottobre 2022 è +16,7% (ma rispetto […]
Commenta per primo