(Adnkronos) – Lama Nachman, Direttrice dell'Intelligent Systems Research Lab presso Intel Labs, ha un'esperienza di 26 anni nel campo del computing contestuale, dei sistemi Human/AI, delle interazioni multimodali, delle reti di sensori, dell'architettura dei computer, dei sistemi embedded e delle tecnologie wireless. Nachman è una delle figure di spicco nell'ambito dell'intelligenza artificiale: la sua ricerca è dedicata ad amplificare il potenziale umano attraverso una collaborazione responsabile tra esseri umani e intelligenza artificiale, guidando un team multidisciplinare di ricercatori che esplora nuove esperienze utente, sistemi di rilevamento, algoritmi e applicazioni. Un aspetto notevole della sua carriera è la collaborazione con il Professor Stephen Hawking: a partire dal 2012, Nachman ha guidato un team di ricercatori nello sviluppo di una nuova piattaforma software e di un sistema di rilevamento per aiutare Hawking a comunicare. Successivamente, ha esteso questa tecnologia alla comunità open source, permettendo a persone con disabilità in tutto il mondo di comunicare con input limitati e vivere in modo più indipendente. Nell'intervista concessa a Adnkronos Tech&Games, Nachman parla tra le altre cose del proprio lavoro e dell'importanza degli studi interdisciplinari nell'evoluzione dell'IA. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

SPORT
Formula 1, Gran Premio d’Azerbaijan: orari e dove vederlo in tv
(Adnkronos) – Il Mondiale di Formula 1 continua con il Gran Premio d'Azerbaijan. A Baku si inizia oggi, venerdì 13 settembre, con la prima sessione di prove libere in programma alle 11.30 e la seconda […]

Ultim'ora
Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere
(Adnkronos) – Resta in carcere Salvatore Calvaruso, il 19enne arrestato con l'accusa di avere ucciso tre giovani a Monreale, nella notte tra sabato e domenica scorsi. Il gip di Palermo ha infatti convalidato il fermo […]

MOTORI
Citroen C4 e C4 X Hybrid 136: ibrida versatile
(Adnkronos) – Le nuove Citroen C4 e C4 X sono disponibili anche con motorizzazione Hybrid 136. Una batteria da 48V capace di ricaricarsi anche durante alcune fasi della guida, un motore a benzina a 3 […]
Commenta per primo