(Adnkronos) – A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. Il mese di settembre si chiude ad un più +1,7% mentre l’andamento annuo si attesta ad un +5%. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo e della rilevanza delle due ruote in un momento molto sfidante per l’industria della mobilità”. Rimane ancora opaco l’andamento del mercato a zero emissioni. Le due ruote elettriche chiudono infatti in negativo anche il nono mese dell'anno (-23,25%), immatricolando solo 789 veicoli. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Mattarella a Cagliari per inaugurazione anno scolastico del Convitto nazionale
(Adnkronos) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Cagliari inaugurerà l'anno scolastico del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”. Nel capoluogo sardo si terra la 24esima edizione della tradizionale cerimonia inaugurale "Tutti a scuola". […]

Governo, Meloni rivendica: “Esecutivo tra i 5 più duraturi della Repubblica”
(Adnkronos) – "Esattamente oggi il nostro governo entra nella lista dei 5 più duraturi della storia della Repubblica italiana. In 79 anni di storia repubblicana, pensate, l'Italia ha avuto ben 68 Governi, noi oggi siamo […]

Imprese, a Milano la quarta edizione del Financial Forum
(Adnkronos) – Torna l'11 aprile prossimo il Financial Forum di Comunicazione Italiana, appuntamento dedicato all’innovazione della finanza d’impresa, con ospiti cfo, finance director e altri ruoli chiave di aziende leader del Paese. L’appuntamento, giunto alla […]
Commenta per primo