(Adnkronos) – A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. Il mese di settembre si chiude ad un più +1,7% mentre l’andamento annuo si attesta ad un +5%. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo e della rilevanza delle due ruote in un momento molto sfidante per l’industria della mobilità”. Rimane ancora opaco l’andamento del mercato a zero emissioni. Le due ruote elettriche chiudono infatti in negativo anche il nono mese dell'anno (-23,25%), immatricolando solo 789 veicoli. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Stefano De Martino, relax in famiglia (allargata): la giornata al parco con Santiago e… Luna Marì
(Adnkronos) – Stefano De Martino in versione papà bis. Il conduttore di 'Affari Tuoi' ha trascorso un pomeriggio al parco insieme al figlio Santiago, nato dal precedente matrimonio con Belen Rodriguez, e con loro anche […]

ITALIA
Palermo, violenza sessuale di gruppo su una turista: due arresti
(Adnkronos) – Due uomini, di 41 e 44 anni, sono stati arrestati perché ritenuti responsabili di violenza sessuale di gruppo. L’indagine, condotta dai Carabinieri, ha consentito di acquisire un "grave quadro indiziario, sostanzialmente accolto nel […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Rimuovere cancro seno senza bisturi, al via sperimentazione all’Ieo
(Adnkronos) – Trattare il cancro del seno senza ricorrere al bisturi. Un’alta percentuale di pazienti con questo tumore in fase iniziale può evitare la chirurgia e ottenere lo stesso risultato oncologico grazie al trattamento percutaneo […]
Commenta per primo