(Adnkronos) – Let's Sing 2025, l'ultima edizione della popolare serie di videogiochi karaoke, è stata appena lanciata. Con una tracklist variegata e aggiornata, il gioco offre una selezione di brani che spaziano tra generi e artisti diversi, accontentando i gusti di un pubblico eterogeneo. Gli amanti del pop potranno cimentarsi con le hit di artisti come Ariana Grande, Billie Eilish e Justin Bieber, mentre chi predilige sonorità più indie troverà pane per i suoi denti con brani di Florence + The Machine e Milky Chance. Non mancano i classici senza tempo, come "Zombie" dei Cranberries e "Dancing in the Moonlight" dei Toploader, e le canzoni più in voga del momento, come "Cupid" delle FIFTY FIFTY e "You Proof" di Morgan Wallen. Let's Sing 2025 offre inoltre la possibilità di cantare brani di artisti internazionali come Jung Kook dei BTS e la star emergente Benson Boone, garantendo un'esperienza musicale completa e al passo con i tempi. Che siate fan del K-pop, del pop internazionale o della musica indie, troverete sicuramente la canzone perfetta per scatenare la vostra passione per il canto. Il gioco introduce nuove modalità e funzionalità, come la modalità Carriera con una storia originale e il VIP Pass per accedere a un catalogo di oltre 150 brani aggiuntivi. Grazie a un'interfaccia intuitiva e al supporto per un massimo di quattro giocatori, Let's Sing 2025 si adatta a diverse occasioni di gioco, da una serata in famiglia a una festa tra amici. Let's Sing 2025 è disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
‘Cuore in scatola’ ridona la vita: a Roma prima volta al Centro-Sud – Video
(Adnkronos) – Un 'cuore in scatola' che viaggia da Lecce a Roma per ridare la vita a un malato. "Per la prima volta nel Lazio e nel Centro-Sud" Italia, all'ospedale San Camillo Forlanini di Roma […]
Giro d’Italia, oggi quindicesima tappa: orario, dove vederla in tv
(Adnkronos) – Il Giro d'Italia propone oggi la 15esima tappa, la Manerba del Garda-Livigno (Mottolino) di 220 km. La frazione del 19 maggio 2024 all'insegna delle salite è destinata a dare una nuova spallata alla […]
Malattie rare, Aifa approva prima terapia per bimbi con Nf1 e neurofibromi plessiformi
(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di selumetinib, prima terapia indicata per il trattamento dei neurofibromi plessiformi sintomatici e non operabili in pazienti pediatrici affetti da neurofibromatosi di tipo 1 […]
Commenta per primo