
CAGLIARI – Luigino Camedda, scultore di fama internazionale e maestro nell’arte di lavorare materiali come legno, bronzo, pietra e ceramica, ha celebrato il suo 79° compleanno circondato dall’affetto e dalla stima del Gruppo Culturale Alessandra Sorcinelli.
L’evento, svoltosi al ristorante Cortexandra di Sestu, si è trasformato in una serata culturale ricca di emozioni, arte e convivialità.
Camedda è noto per il suo talento nel trasformare materiali semplici in opere d’arte straordinarie, che celebrano la cultura e la tradizione della Sardegna, ma al tempo stesso esplorano forme e linguaggi contemporanei. Le sue sculture riflettono la vita, la natura e la spiritualità dell’isola, con un’attenzione particolare alla simmetria, al movimento e al dialogo emotivo con l’osservatore.
Alla serata, organizzata dai membri del Gruppo Culturale Alessandra Sorcinelli, hanno partecipato pittori, poeti, scrittori e cantanti, trasformando l’evento in un vero e proprio cenacolo artistico. Tra i momenti più toccanti, la presentazione di un ritratto dello scultore realizzato dal pittore Luciano Arrius, svelato come sorpresa durante la festa.
“È stato il compleanno più bello della mia vita”, ha dichiarato Camedda, visibilmente emozionato dall’affetto ricevuto.
Camedda, oltre a essere uno scultore apprezzato, ha dedicato la sua vita alla trasmissione del sapere, ispirando generazioni di artisti.
La sua carriera rappresenta un capitolo significativo della scultura italiana e sarda del XX e XXI secolo, unendo tradizione e innovazione in un corpus artistico che continua a influenzare e arricchire la cultura contemporanea.
Commenta per primo