(Adnkronos) – “L’ipertensione arteriosa polmonare è una malattia rara, quindi poco conosciuta dai medici. Esistono centri specializzati per questa malattia, ma può capitare che siano lontano dal domicilio del paziente. Da tempo esiste un servizio di assistenza infermieristica al domicilio h24, ma da oggi si aggiunge anche la consegna a domicilio per alcuni farmaci altrimenti disponibili solo in ospedale. Un passo importante che si traduce in minor carico logistico per il paziente, maggiore aderenza alla terapia e migliore qualità di vita”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Stefano Ghio, presidente di iPHnet – Italian pulmonary hypertension network, intervistato alla conferenza stampa ‘Malattie rare.Terapia su misura e home delivery: come cambia l’approccio all’Ipertensione Arteriosa Polmonare’, organizzata a Palazzo dell’Informazione a Roma. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/20250128_Aop_Healt_Ghio.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Roma, blitz sostenitori pro-Palestina in uffici Commissione Europea
(Adnkronos) – Si sono introdotti all’interno dell’edificio che ospita a Roma gli uffici della Commissione Europea per protestare a sostegno della causa palestinese. A compiere questa mattina l'azione dimostrativa, alcuni soggetti riconducibili a centri sociali […]

Life Style & Gossip
Successo nel lavoro, come ottenerlo: le abitudini da cambiare
(Adnkronos) – Il successo è spesso questione di abitudini. Consuetudini salutari che possono ridefinire il nostro equilibrio in senso migliorativo, aiutandoci a raggiungere gli obiettivi. Quindi, come cambiare le abitudini negative e smettere di avere […]

Ultim'ora
Natale 2023, al via shopping per 6 italiani su 10: ecco quanto spenderanno
(Adnkronos) – A meno di un mese dal Natale 2023 al via lo shopping per sei italiani su dieci (59%) che approfittano delle promozioni e delle iniziative vantaggiose previste nei negozi, nei mercati e su […]
Commenta per primo