(Adnkronos) – Si è svolta a Milano la conferenza del Research Forum 2024 ‘Breaking bad (habits) – How can foundations move from siloes to shaping future innovation ecosystems?’, promossa da Philea ed ospitata negli spazi di Cariplo Factory, con la quale il mondo delle fondazioni ha voluto approfondire la sfida critica che devono affrontare le organizzazioni del Terzo settore che operano all’interno degli ecosistemi dell’innovazione: come liberarsi dal pensiero e dalle pratiche isolate e del lavoro in “silos” per plasmare attivamente il futuro dell’innovazione. La due giorni si è rivolta a fondazioni che finanziano la ricerca, istituti di ricerca, università e altri stakeholder impegnati nel settore della ricerca. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2024/03/SERVIZIO_CHIUSO_PHILEA.mp4"—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Caivano, don Patriciello: “Mi accusano di essere fascista, ma sono un prete di tutti”
(Adnkronos) – "Tante persone, non potendo prendersela con Roma che è troppo lontana, se la prendono con chi è stato l'artefice, con chi ha invitato Giorgia Meloni". Lo ha affermato don Maurizio Patriciello, ascoltato su […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Esami e visite in farmacia, Uap ‘rispettare requisiti e legalità’
(Adnkronos) – “Non vogliamo togliere quello che il Governo intende dare alle farmacie ma vanno rispettate le regole. Il 27 settembre ci sarà una grande manifestazione a Roma per affermare che non è possibile dire […]

Ultim'ora
Trovato morto in Francia l’ex prete Preynat, al centro di uno dei più grandi scandali di abusi nella Chiesa
(Adnkronos) – È’ stato trovato morto nella sua abitazione Bernard Preynat, ex sacerdote 79enne, condannato nel 2020 a cinque anni di reclusione per “violenza sessuale su minori”. Era stato rilasciato con un braccialetto elettronico poche […]
Commenta per primo