(Adnkronos) – Dal 28 dicembre a Cortina d'Ampezzo la mostra antologica di Norberto. “Un viaggio nell’arte di un maestro contemporaneo", il titolo dell'esposizione che ripercorre i momenti salienti della carriera dell'artista, dalle sue origini alle opere più recenti (anni 50 – anni 2000). La mostra sarà inaugurata presso la galleria d’arte Luigi Proietti Corso Italia 142 e si protrarrà fino a marzo 2025. Tra le opere più emblematiche spiccano: le prime opere degli anni '50, in cui la tecnica era diversa da quello che poi lo ha reso famoso, “il pellegrino di Assisi”, opera iconica in bronzo che rappresenta San Francesco nella sua transizione verso la santità, riproposta in diverse dimensioni, opere in legno d’ulivo e chiodi, realizzate negli anni '60, opere uniche in pietra serena e disegni a china, oltre i bronzi di varie dimensioni, che mostrano l’evoluzione della sua ricerca formale dei contenuti. Le sue creazioni artistiche sono intrise di significato e simbolismo, spesso legati a riferimenti culturali, sociali e politici. Di lui hanno scritto, come si può vedere nelle varie monografie esposte, critici come: Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Michelangelo Antonioni, Gianni Ravi, e Verardo Lanoce, Giancarlo politi, Paolo Levi, Cesare Zavattini e Carlo Carretto. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Sanremo 2024, le pagelle di Osho per la quarta serata
(Adnkronos) – Quarta serata del Festival di Sanremo 2024 e Adnkronos schiera Osho come 'giudice' d'eccezione. E' Federico Palmaroli a commentare i duetti nella serata cover, con tutti i 30 cantanti impegnati sul palco del […]
La 777 HYPERCAR arriva negli Emirati Arabi
(Adnkronos) – La 777 hypercar sarà svelata in anteprima mondiale dal 13 al 16 dicembre 2023 negli Emirati Arabi in un doppio appuntamento ad Abu Dhabi e Dubai. Sarà la pista di Yas Marina Circuit […]
Mare, Prete (Unioncamere): “Blue economy uno dei settori trainanti nostra economia”
(Adnkronos) – “La blue economy si caratterizza come uno dei settori trainanti della nostra economia con una forte connotazione imprenditoriale. Ne è una dimostrazione l’incremento della base d’impresa che è aumentata nell’ultimo biennio dell’1,5% contro […]
Commenta per primo