(Adnkronos) – "Guardare al problema reale: quello di avere medici ed infermieri. In più di vent'anni 180mila sono andati via dall'Italia. È il momento di invertire questa rotta a cominciare dalle retribuzioni che su base OCSE scontano un divario che l'Italia non può avere. E puntare sulla telmedicina e su assistenza verso l'età avanzata" "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2023/12/mule.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

TELEVISIONE
Sanremo 2025, come si vota? Regolamento e classifica con Carlo Conti: tutte le novità
(Adnkronos) – È solo questione di ore: il Festival di Sanremo 2025 sta per cominciare. Domani, martedì 11 febbraio, si parte con la prima serata della 75esima edizione della kermesse canora. 29 Big in gara […]

INTRATTENIMENTO
Diaco e la gaffe su Balsamo, ma lui non se la prende: “Era molto dispiaciuto poverino”
(Adnkronos) – "Gli scongiuri? Ma no, per carità! Può succedere che un presentatore non si ricordi se un artista è vivo oppure è morto, non è la fine del mondo". Umberto Balsamo parla divertito con […]

ITALIA
Papa Francesco, nuova crisi di broncospasmo. Vaticano: “Peggiorato quadro respiratorio”
(Adnkronos) – Papa Francesco oggi, 28 febbraio, ha avuto un "repentino peggioramento del quadro respiratorio". Il Vaticano informa che c'è stata una "crisi isolata di broncospasmo e vomito" nel pomeriggio di oggi, "dopo una mattinata […]
Commenta per primo