(Adnkronos) – Sarà interrogato oggi pomeriggio all'Hotel Domina Zagarella di Santa Flavia (Palermo) James Cutfield, il capitano del veliero britannico Bayesian affondato lunedì 19 agosto davanti allo specchio d'acqua di Porticello (Palermo). Cutfield, che è indagato dalla Procura di Termini Imerese per i reati di naufragio colposo e omicidio plurimo colposo, ha scelto di farsi difendere da due noti avvocati, il palermitano Giovanni Rizzuti e il genovese Aldo Mordiglia. "James Cutfield è molto provato da tutta questa vicenda", ha detto ieri all'Adnkronos l'avvocato Giovanni Rizzuti del foro di Palermo. "E', però, deciso a difendersi dalle accuse che gli vengono rivolte dalla Procura". I legali di Cutfield e lo stesso comandante stanno valutando proprio in queste ore se fare rispondere l'indagato davanti ai magistrati della Procura di Termini Imerese. Il capitano non è ancora a conoscenza degli esiti degli accertamenti fatti fino a questo momento dalla Procura guidata da Ambrogio Cartosio. Quindi, i legali faranno una scelta "tecnica", come spiega lo stesso penalista palermitano. Insomma, è più che probabile che Cutfield non risponderà alle domande dei pm. Rizzuti poi, alla domanda se risultano altri avvisi di garanzia, replica: "Non mi risulta che siano stati consegnati fino a questo momento altri avvisi di garanzia". Ma, a quanto si apprende, l'inchiesta si sta allargando al resto dell'equipaggio del veliero. Il primo che potrebbe finire nel registro degli indagati insieme al comandante Cutfield è il primo ufficiale Tijs Koopman. Le nuove iscrizioni sarebbero un atto dovuto, per dare agli indagati la possibilità di nominare consulenti e periti per partecipare agli atti irrepetibili, a partire dalle autopsie delle sette vittime: sei passeggeri, tra cui il tycoon Mike Lynch e la figlia Hannah di 18 anni, e il cuoco Thomas Recaldo, 59 anni di Antigua, unico membro dello staff che non ce l’ha fatta. Quindici invece i sopravvissuti: nove membri dell'equipaggio e sei passeggeri, tra cui Angela Barcares, moglie del magnate britannico morto con la figlia e titolare della società cui sarebbe intestato lo yacht. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Trotula fondatrice della medicina di genere nel 1100, il podcast dell’Iss
(Adnkronos) – Il suo nome è Trotula, scienziata rivoluzionaria che intorno al 1100 ha fondato una medicina che indaga con una visione moderna il corpo femminile, scardinando stereotipi e pregiudizi. "Una sanatrix, magistra, insegnante, ma […]

Ultim'ora
Scurati, Sangiuliano: “Deve poter esprimere liberamente il suo pensiero”
(Adnkronos) – “Scurati deve poter esprimere liberamente il suo pensiero. L’ho detto stamattina in una intervista al 'Messaggero'. Quando ero direttore del Tg2 abbiamo fatto ben tre interviste a Scurati. Abbiamo dato ampio spazio allo […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
L’intelligenza artificiale fa paura? Cos’è l’Ai Anxiety e come combatterla in azienda
(Adnkronos) – L’intelligenza artificiale spaventa il 77% dei professionisti italiani. Lo riporta l’Osservatorio dedicato del Politecnico di Milano. Dalla diffusione all’applicazione della tecnologia, l’Ai fa paura, in Italia così come nel resto degli altri Paesi. […]
Commenta per primo