(Adnkronos) – Il compagno di Sharon Verzeni, uccisa a coltellate nella notte tra lunedì 29 luglio e martedì 30 a Terno d’Isola (Bergamo), riascoltato dai carabinieri. Un'attività investigativa già in programma e che servirebbe per chiarire alcuni aspetti della sera del delitto e le abitudini della donna che era solita fare lunghe passeggiata a tarda sera. L'uomo, Sergio R., viene sentito come persona informata sui fatti dai militari del comando provinciale, mentre si attendono sviluppi dalle analisi del Ris di Parma sui reperti raccolti sulla scena del crimine e sul corpo della vittima. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un garage a Terno d'Isola in via Castegnate 29, a pochissima distanza dal civico 32, all'altezza del quale è stata accoltellata la 33enne. Il sequestro – a quanto si apprende – è stato disposto dopo che era stato segnalato che il garage veniva utilizzato come stanza per dormire. Particolare che è stato confermato dal ritrovamento di una brandina e altri oggetti di uso quotidiano da parte dei militari del nucleo investigativo di Bergamo, che hanno svolto questa mattina i rilievi nel locale. Le indagini sull'omicidio proseguono a carico di ignoti, mentre si attendono ancora i risultati delle analisi del Ris di Parma sui reperti raccolti sulla scena del crimine e sul corpo della vittima. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Fininvest, in cda entrano Eleonora Berlusconi e Michele Carpinelli
(Adnkronos) – Via libera dalle holding che controllano Fininvest alle modifiche statutarie previste dai patti parasociale sottoscritti dai 5 eredi di Silvio Berlusconi lo scorso 11 settembre. A seguire a mezzogiorno si è tenuta l'assemblea […]

Car-T contro malattie autoimmuni, Bambino Gesù tratta primi 3 pazienti
(Adnkronos) – Al Bambino Gesù di Roma nuove applicazioni della terapia con cellule Car-T, che prevede la manipolazione in laboratorio dei linfociti T del paziente per renderli capaci di riconoscere e attaccare le cellule tumorali […]

Ossigeno rilevato nella galassia più lontana conosciuta: rivoluzione nella comprensione dell’universo primordiale
(Adnkronos) – Due team di astronomi hanno annunciato la rilevazione di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0. Questa scoperta, resa possibile grazie all'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), in cui l'European Southern Observatory (ESO) è […]
Commenta per primo