
NUORO – Tre persone residenti nei comuni di Ottana, Orani e Orotelli sono state denunciate dai Carabinieri per indebita percezione dell’Assegno di inclusione. Le indagini, avviate a inizio 2025 e ancora in corso, sono state condotte dai militari delle Stazioni di Ottana, Orani e Orotelli, coordinate dalla Compagnia Carabinieri di Ottana e supportate dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro.
Grazie a una serie di controlli mirati e approfonditi, è emerso che i tre soggetti, pur non avendone diritto, avevano percepito il beneficio economico statale per un periodo di circa 18 mesi, sottraendo complessivamente oltre 28.000 euro alle casse pubbliche.
L’erogazione dell’Assegno di inclusione è stata sospesa immediatamente, mentre i tre individui sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per la restituzione delle somme indebitamente ottenute. Le indagini si inseriscono in una più ampia attività di contrasto agli illeciti in ambito previdenziale e assistenziale, volta a tutelare le risorse pubbliche e garantire che i sostegni economici vengano attribuiti solo a chi ne ha realmente diritto.
Il procedimento penale è tuttora nella fase delle indagini preliminari. La responsabilità degli indagati sarà valutata nel corso del processo, nel rispetto della presunzione di innocenza e con possibili ulteriori sviluppi investigativi.
L’operazione conferma l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, a tutela della legalità e dell’equità sociale.
Commenta per primo