Gonnosfanadiga, Carabinieri e giovani in messa alla prova: percorso sulla legalità

A Gonnosfanadiga un percorso con i Carabinieri per giovani in messa alla prova: legalità, cittadinanza digitale e prevenzione come strumenti di rinascita.

banner pubblictà
carabinieri Gonnosfanadiga incontro cultura legalità

GONNOSFANADIGA ( SU ) – Si è svolta nella biblioteca comunale di Gonnosfanadiga una nuova tappa del percorso educativo dedicato alla cultura della legalità, promosso dall’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Cagliari. L’iniziativa è rivolta a un gruppo di ragazzi sottoposti a messa alla prova dal Tribunale per i Minorenni e si concluderà il 9 maggio.

Il progetto formativo affronta tre tematiche fondamentali: cittadinanza digitale, uso e abuso di alcol e droghe, e prevenzione della violenza di genere. I contenuti vengono proposti in modo diretto e dialogico grazie alla collaborazione tra pedagogisti, funzionari dei servizi sociali e Carabinieri.

L’Arma dei Carabinieri, partner attivo dell’iniziativa, contribuisce portando testimonianze dirette delle proprie esperienze sul campo e illustrando le conseguenze legali e sanitarie delle condotte illecite. Particolare attenzione viene riservata ai pericoli della rete e all’uso consapevole dei social network, con esempi concreti tratti dalle attività quotidiane delle pattuglie.

Per molti dei partecipanti – segnalati in passato dagli stessi militari oggi coinvolti come formatori – il percorso rappresenta una tappa decisiva nel processo di rieducazione e reinserimento. Il successo del programma, infatti, è vincolato alla partecipazione attiva e al completamento delle attività stabilite dal giudice minorile. L’ambiente neutro della biblioteca si è rivelato un contesto ideale per instaurare un dialogo aperto e costruttivo.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno nei progetti di prevenzione e prossimità, promuovendo modelli positivi di cittadinanza attiva e consapevole. La presenza dei militari in contesti educativi si conferma un valido strumento per avvicinare i giovani alle regole e ai valori della legalità.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*