(Adnkronos) – "Una chiamata benedetta". Il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli, all’Adnkronos racconta di avere ricevuto anche ieri la chiamata del Papa dal Gemelli, dov'è ricoverato dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. "Come ha fatto quotidianamente fin dall’inizio di questa terribile guerra, ieri – dice il sacerdote in un video dalla parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza – Papa Francesco ci ha chiamato ancora una volta per esprimerci la sua vicinanza, per pregare per noi e per darci la sua benedizione. Come parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, che appartiene al Patriarcato latino di Gerusalemme, siamo lieti e commossi nell' ascoltare la sua voce. Ci dà tanto conforto". "E' una grande gioia, anche in mezzo a tante prove, il fatto di sapere che, nonostante il suo delicato stato di salute, il Santo Padre continui a pensare e a pregare per tutti e per la Pace a Gaza e, allo stesso tempo, continui anche a ringraziarci, per le nostre costanti preghiere. Seguiamo gli aggiornamenti sulla salute del Papa, come tutti voi, dai canali ufficiali della Santa Sede. Preghiamo per la fine di questa guerra e per la Pace per tutta la Terra Santa e per tutto il Medio Oriente”, sottolinea padre Romanelli. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Meloni: “Pozzolo? Chi detiene un’arma deve custodirla con responsabilità”
(Adnkronos) – "La questione è che chiunque detenga un'arma ha il dovere legale e morale di custodire con responsabilità e serietà l'arma. Per questo c'è un problema con quello che è accaduto che racconta – […]

Ultim'ora
Ucraina, Meloni incontra Zelensky: “Russia dimostri di volere pace”
(Adnkronos) – Incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, oggi sabato 26 aprile. Nel corso del faccia a faccia Meloni "ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Nintendo: la nuova console sarà retrocompatibile con Switch
(Adnkronos) – In un recente briefing finanziario, Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, ha confermato che la prossima console della casa di Kyoto sarà retrocompatibile con i giochi di Nintendo Switch. "Nella riunione odierna sulla politica […]
Commenta per primo