(Adnkronos) – Una ''persona eccezionale'', un ''grande difensore della giustizia e dell'umanità'' che ''ha promosso il dialogo tra la Chiesa cattolica di Roma e quella russa ortodossa''. Il presidente russo Vladimir Putin ha ricordato Papa Francesco, morto oggi, in un telegramma inviato al Vaticano e pubblicato sul sito del Cremlino. I media russi hanno riproposto i video degli incontri tra il Pontefice e il presidente russo. Il Pontefice godeva di grande autorità internazionale in quanto "fedele servitore dell'insegnamento cristiano, saggio religioso e statista, coerente difensore degli alti valori dell'umanesimo e della giustizia", ha sottolineato Putin, ricordando che ''durante il suo pontificato ha promosso attivamente l'interazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede. "Ho avuto l'opportunità di comunicare con questa persona eccezionale in molte occasioni e conserverò per sempre il suo ricordo. In questo momento di dolore, vorrei trasmettere a voi e a tutto il clero cattolico parole di vicinanza e sostegno", si legge nel telegramma. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Prevedere cancro ovaio con anni d’anticipo, speranza da studio italiano
(Adnkronos) – Prevedere il cancro dell'ovaio con anni di anticipo, anche una decina, grazie a un'analisi genetica condotta sui campioni prelevati per il Pap test. Dalla ricerca italiana targata Humanitas arriva una "scoperta che potrebbe […]

ITALIA
Filca Cisl Roma, Nicola Capobianco confermato segretario generale
(Adnkronos) – Nicola Capobianco è stato confermato segretario generale della Filca (Federazione italiana lavoratori costruzioni ed affini) Cisl di Roma al termine del dodicesimo congresso della categoria degli edili della Cisl tenutosi oggi a Roma. […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Studio, aggiunta di acido bempedoico riduce in modo efficace colesterolo Ldl
(Adnkronos) – Sono stati presentati ad Amburgo, in occasione del Congresso Dgk Hertztage 2024, i risultati finali di follow-up a 2 anni della coorte tedesca dello studio osservazionale, multinazionale, europeo Milos sull'uso, nella pratica clinica […]
Commenta per primo