Pasqua sicura nel Cagliaritano: 250 Carabinieri in campo, controlli rafforzati

Pasqua sicura a Cagliari: 250 Carabinieri impegnati in 120 controlli per prevenire reati e tutelare i giovani. Grasso: “Vicini ai cittadini”.

banner pubblictà
Controlli dei Carabinieri a Cagliari

Controlli rafforzati dei Carabinieri nel Cagliaritano per garantire una Pasqua all’insegna della sicurezza. Durante il fine settimana pasquale, il Comando Provinciale di Cagliari ha intensificato le attività di prevenzione e vigilanza su tutto il territorio, in linea con le disposizioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, Dr. Giuseppe Castaldo.

Il dispositivo straordinario ha visto impiegati circa 250 militari dell’Arma in oltre 120 servizi preventivi, con un’attenzione particolare alle zone a vocazione turistica, ai luoghi frequentati dai giovani e alle aree più isolate. L’obiettivo è stato quello di contrastare fenomeni di microcriminalità, abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli sono stati verificati 380 veicoli, identificate 558 persone e ispezionati 104 esercizi commerciali. Dieci persone sono state denunciate a piede libero, due segnalate come assuntori di droga, e una patente è stata ritirata per gravi violazioni al Codice della Strada.

Il Comandante Provinciale, Generale Luigi Grasso, ha sottolineato l’importanza di un approccio vicino ai cittadini e in particolare ai giovani:

“Riteniamo fondamentale essere presenti non solo con attività repressive ma anche con un’azione educativa e sociale. Il mondo giovanile è ricco di potenzialità ma anche di fragilità, e merita attenzione e ascolto. I Carabinieri sono al loro fianco, per prevenire disagi e contrastare devianze”.

Il dispositivo, calibrato in base alle esigenze emerse durante le riunioni prefettizie, ha coinvolto anche i reparti speciali presenti sull’Isola. L’Arma dei Carabinieri conferma così il proprio impegno per una sicurezza partecipata e attenta ai bisogni della collettività.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*