(Adnkronos) – Guardarsi indietro e accorgersi che sono passati trent'anni: “fa un certo effetto per chi era a Fiuggi, come me e come Giorgia Meloni e aveva 18 anni. Grazie a quella svolta oggi siamo qui a raccontare un pezzo importante della storia politica del nostro Paese. Senza quella svolta, che diede all'Italia una destra di governo europea e democratica, il primo tentativo di costruire un partito conservatore di massa, non ci sarebbe oggi un presidente del Senato, seconda carica dello Stato, espressione di quel mondo che per anni era stato emarginato e non ci sarebbe un presidente del Consiglio dei Ministri, espressione di quella storia gloriosa di Alleanza Nazionale e di Azione Giovani di cui Giorgia Meloni fu presidente dei giovani di Alleanza Nazionale. Ecco, noi siamo diventati uomini e donne in Alleanza Nazionale e classe dirigente che oggi governa questo Paese”. Sono le parole di Fabrizio Tatarella, vicepresidente Fondazione Tatarella, in occasione del convegno “Alleanza Nazionale. A 30 anni dalla nascita della destra di governo”, organizzato dalla stessa Fondazione in collaborazione con la Fondazione Alleanza Nazionale e il Secolo d’Italia, per ricordare la nascita della destra di governo ed europea immaginata e realizzata da Pinuccio Tatarella. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/PILLOLA_TATARELLA.mp4"—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Latuta.com: il punto di riferimento per l’acquisto di abbigliamento da lavoro personalizzato, a condizioni uniche
(Adnkronos) – Milano, 27 marzo 2024. Attiva nel settore dell’abbigliamento professionale da oltre novant’anni, e oggi giunta alla terza generazione, Latuta è una celebre azienda italiana che ha saputo affermarsi come un autorevole punto di […]

ITALIA
Scontri corteo pro Palestina a Roma, 4 i fermati: tra loro un arresto e 2 denunce
(Adnkronos) – Sono 4 le persone fermate ieri durante gli scontri in piazzale Ostiense a Roma durante la manifestazione non autorizzata pro Palestina: una è stata arrestata e due sono state denunciate. E' quanto apprende […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Farmaci, ok da Commissione Ue a prima immunoterapia antitumorale sottocutanea
(Adnkronos) – Roche annuncia che la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di atezolizumab SC, la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per iniezione sottocutanea (sottopelle) disponibile nell’Unione europea. Nell’ultimo anno – riferisce una nota – […]
Commenta per primo