(Adnkronos) – "Il missile Oreshnik non può essere intercettato. Nessuno ha le armi che abbiamo noi". Vladimir Putin invia un nuovo messaggio di 'avvertimento'. Il presidente russo, a 24 ore dall'attacco compiuto contro Dnipro con un nuovo missile a medio raggio, raduna i vertici militari, le industrie del settore della Difesa e i tecnici che hanno sviluppato il nuovo missile russo. Mosca avvierà la produzione in serie della nuova arma, che al momento -dice Putin- non può essere fermata da nessuno al mondo. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Ucraina, missili russi su Odessa. Ministro tedesco Habeck: “L’Ue si prepari a un possibile attacco”
(Adnkronos) – Cinque persone sono rimaste ferite in un attacco missilistico russo su Odessa, città portuale dell'Ucraina meridionale. Lo ha confermato il sindaco della città, Hennadii Trukhanov, precisando che tra i feriti figura anche un […]

Ultim'ora
Addio a Rino Dondi Pinton, il papà del Cynar morto a 103 anni
(Adnkronos) – È morto sabato scorso all’età di 103 anni nella sua casa di Padova, Rino Dondi Pinton, considerato l'inventore dell’amaro Cynar, ossia colui che mise a punto la ricetta, tuttora segreta. Il tecnico, già […]

SPORT
Premi Asi Sport e Cultura, ‘Atleta dell’anno’ all’Italia di Coppa Davis
(Adnkronos) – Torna al Salone d'Onore del Coni a Roma il Premio 'Sport&Cultura' organizzato da Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) per la 18esima edizione. La Nazionale italiana di tennis vincitrice della Coppa Davis si […]
Commenta per primo