(Adnkronos) – "L'industria dell'acciaio sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione perché siamo tra le aziende Hard to abate (Hta) – in termini di emissioni – ma in particolare, siamo fortunati perché l'acciaio è un materiale intrinsecamente circolare e quindi per sua natura infinitamente riciclabile". Lo sostiene Marina D’Antimo, Advanced Building solutions & Sustainability Lead per ArcelorMittal Steligence, intervenuta in occasione della seconda giornata di lavori della decima edizione di ReBuild – Meeting the next built environment, la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, in svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024, parlando di circolarità dei materiali e di come si pone l'industria dell'acciaio verso la sostenibilità, la decarbonizzazione e la circolarità. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Trump: “Non ci sarà terzo dibattito”. Harris insiste: “Lo dobbiamo agli elettori”
(Adnkronos) – ''Non ci sarà un terzo dibattito'' dopo quello con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e con la sua vice presidente Kamala Harris. Lo ha scritto l'ex inquilino della Casa Bianca e […]

MUSICA
Remo Anzovino pubblica ‘Istanbul’, ecco la seconda anticipazione da ‘Atelier’ – Video
(Adnkronos) – Esce oggi 'Istanbul', il nuovo brano e video di Remo Anzovino, seconda anticipazione – dopo il fortunato inedito 'Chaplin' – del nuovo album “Atelier”, in uscita il prossimo 24 gennaio su etichetta Decca […]

ITALIA
Vasto incendio a Firenze, le fiamme e lo spegnimento: le immagini – Video
(Adnkronos) – Grosso incendio stanotte nella periferia Ovest di Firenze, “coinvolte delle baracche solitamente occupate da senza tetto, 25 vigili del fuoco al lavoro: esclusa la presenza di persone, evitata la propagazione a decine di […]
Commenta per primo