(Adnkronos) – I viaggiatori europei che visitano il Regno Unito senza visto dovranno presto pagare una tassa di esenzione di 10 sterline: in pratica, in base alle nuove regole, che entreranno in vigore nel corso del prossimo anno, il sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (Eta) del Regno Unito, introdotto per la prima volta per i cittadini del Qatar, verrà ampliato per includere i viaggiatori di tutti gli altri Paesi, compresi i cittadini dell'Unione Europea. Secondo i piani annunciati dal Ministro degli Interni britannico Yvette Cooper, la tassa non rimborsabile si applicherà a tutti i visitatori del Regno Unito, compresi i neonati e i bambini, senza visto o permesso di residenza, per lavoro o studio. Attualmente, i cittadini di Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti devono richiedere un Eta prima di entrare nel Regno Unito. A novembre il programma sarà esteso alla maggior parte degli altri cittadini, compresi quelli statunitensi ma esclusi gli europei. Entro la prossima primavera, il programma sarà nuovamente ampliato per includere i cittadini europei: nello specifico, gli italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025 e si potrà utilizzare l'autorizzazione elettronica a partire dal 2 aprile 2025. "Una volta attuato completamente, il programma Eta colmerà l'attuale lacuna dei permessi anticipati e implicherà la possibilità di avere una conoscenza completa di coloro che si recano nel Regno Unito", ha aggiunto in un comunicato. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Trump, ancora Springfield: “La gente lì ha paura”
(Adnkronos) – "Faremo la più grande deportazione di immigrati illegali. Cominceremo da Springfield e Aurora, in Ohio". Donald Trump torna a parlare di immigrati e di Springfield, la cittadina dell'Ohio in cui – secondo l'ex […]
Export, Girardi (Anie Confindustria): “Bene missione in Brasile, opportunità per imprese”
(Adnkronos) – "La missione dedicata all’industria ferroviaria e alla mobilità sostenibile in corso in questi giorni in Brasile è un’importante opportunità per le nostre imprese che offrono tecnologie per il materiale rotabile, l’elettrificazione, le telecomunicazioni […]
Grida ‘Allah Akbar’ in metro a Milano, fermato 37enne: era ricercato per terrorismo
(Adnkronos) – Ha iniziato a urlare 'Allah Akbar quando gli agenti lo hanno fermato, per poi tentare di prendere dallo zaino un coltello con lama di oltre 12 cm di lunghezza. Nei giorni scorsi la […]
Commenta per primo