(Adnkronos) – Grussu (Diabete Italia): “Solo il 35% delle persone con diabete di tipo 1 e il 27% con diabete di tipo 2 vengono sottoposte a visita di controllo del fondo dell'occhio. Serve maggiore informazione e approccio multidisciplinare tra diabetologo oculista e medico di medicina generale. Oltre a nuova presa in carico dei pazienti, percorsi diagnostico terapeutici ben definiti e strutturati”. Avvalendosi anche maggiormente delle tecnologie attualmente disponibili “per arrivare prima alla diagnosi e abbattere le liste d’attesa” "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2024/01/Grussu.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

EVENTI E SPETTACOLI
Musica, Mirabilandia e Rds insieme per il Fluo party 2024
(Adnkronos) – Il Parco divertimenti più grande d’Italia è pronto per una nuova edizione della serata più 'fluorescente' dell’estate: il Fluo Party 2024. L'evento torna a Mirabilandia sabato 31 agosto per un nuovo appuntamento con […]

Ultim'ora
Treviso, licenziata la maestra d’asilo con il profilo su Onlyfans
(Adnkronos) – Elena Maraga, la maestra d’asilo con un profilo su Onlyfans, ieri è stata ufficialmente licenziata dall’asilo cattolico di Varago di Maserada (Treviso) in cui lavorava. A confermarlo la stessa insegnante e bodybuilder, ospite […]

Ultim'ora
Esperti: “Cancro ovarico si può prevenire con screening oncogenetici”
(Adnkronos) – Quando si ha una diagnosi di tumore ovarico, è improntate rivolgersi ai centri di cura specializzati. In Campania c’è una rete oncologica, attiva dal 2016, che sta coinvolgendo anche i medici di medicina […]
Commenta per primo