(Adnkronos) – Grussu (Diabete Italia): “Solo il 35% delle persone con diabete di tipo 1 e il 27% con diabete di tipo 2 vengono sottoposte a visita di controllo del fondo dell'occhio. Serve maggiore informazione e approccio multidisciplinare tra diabetologo oculista e medico di medicina generale. Oltre a nuova presa in carico dei pazienti, percorsi diagnostico terapeutici ben definiti e strutturati”. Avvalendosi anche maggiormente delle tecnologie attualmente disponibili “per arrivare prima alla diagnosi e abbattere le liste d’attesa” "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2024/01/Grussu.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Covid, morì dopo il vaccino: procura di Genova chiede processo per i medici di Lavagna
(Adnkronos) – La Procura di Genova ha richiesto il rinvio a giudizio per alcuni medici dell'Ospedale di Lavagna, indagati per la gestione del caso di Camilla Canepa, la giovane morta dopo la somministrazione del vaccino […]

Ultim'ora
Europee, manifesto Pse: “Mai con Id e Ecr”. Schlein: “Destra nazionalista è minaccia”
(Adnkronos) – La 'promessa' dei leader socialisti europei, siglata oggi a Berlino, ha una valenza particolare per Elly Schlein nell'Italia governata da Giorgia Meloni e Matteo Salvini. I leader del Pse – da Olaf Scholz […]

Ultim'ora
Università, Bianchini (Ssc Napoli): “In Campania nuove opportunità in settori chiave come lo sport”
(Adnkronos) – La formazione universitaria gioca un ruolo sempre più strategico nell’orientare i giovani verso le professioni del futuro. In Campania, una regione in forte crescita economica, emergono nuove opportunità in settori chiave come lo […]
Commenta per primo