(Adnkronos) – “L’Italia nel 2022 ha raggiunto il 49% degli obiettivi per il riciclaggio imposti dall’Unione Europea”. Lo ha detto Andrea Lanz, responsabile del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare Ispra, nel corso della presentazione del rapporto integrato di sostenibilità Conai 2024, che si è tenuto oggi a Roma. “Il metodo italiano per l’imballaggio – spiega Lanz – è stato valutato in modo estremamente positivo dall’Unione Europea, ponendo il nostro paese in una posizione di spicco in ambito di sostenibilità. Ora i nuovi obiettivi hanno portato l’Unione Europea a sviluppare procedure di calcolo molto più complesse e stringenti, ma l’Italia sarà all’altezza delle aspettative”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Aids, Andreoni: “Diagnosi Hiv in ritardo in 6 casi su 10”
(Adnkronos) – "In Italia le diagnosi per Hiv arrivano in ritardo in 6 casi su 10: parliamo di persone con un quadro clinico avanzato e un'immunità fortemente ridotta per colpa dell'infezione. Il dato più allarmante […]

Ultim'ora
A2a aggiorna piano strategico 2024-2035, dividendi in crescita del 4% annuo
(Adnkronos) – A2a ha aggiornato il proprio piano strategico 2024 – 2035, confermando investimenti per 22 miliardi di euro suddivisi in 6 miliardi per l’economia circolare e 16 miliardi per la transizione energetica, che permetteranno […]

Ultim'ora
Elon Musk, per startup intelligenza artificiale xAI nuovi finanziamenti per 6 miliardi
(Adnkronos) – La startup di intelligenza artificiale xAI di Elon Musk ha raccolto 6 miliardi di dollari di nuovi finanziamenti. Il round di finanziamento mira a intensificare la sfida contro i suoi ex colleghi di […]
Commenta per primo