Sestu, controlli nei circoli e sulle strade: denunce, sequestri e sanzioni nella notte

Sestu, maxi operazione dei Carabinieri contro mala movida e droga: controlli nei circoli, denunce per spaccio, guida in stato di ebbrezza e ricettazione

banner pubblictà
carabinieri
Carabinieri - Foto Archivio

SESTU ( CA )  – Imponente operazione di controllo del territorio condotta nella notte dai Carabinieri della Stazione di Sestu, con il supporto delle Stazioni di Monserrato e Selargius, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Quartu Sant’Elena e del NAS di Cagliari. L’intervento, mirato a contrastare fenomeni di illegalità legati alla mala movida e alla sicurezza stradale, ha prodotto numerose denunce, sanzioni e sequestri.

Nel mirino dei militari anche i circoli privati, con particolare attenzione al rispetto delle normative igienico-sanitarie. Un locale situato in via Einstein a Sestu è risultato in regola al termine dell’ispezione.

I controlli su strada hanno portato alla denuncia di un soggetto per detenzione ai fini di spaccio e ricettazione e alla segnalazione di quattro persone alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. Tra i fermati, un 19enne studente di Quartu Sant’Elena in possesso di marijuana, un 34enne operaio di San Nicolò Gerrei con tre dosi di cocaina e un 38enne disoccupato di Monserrato con oltre sei grammi di cocaina.

Caso rilevante quello di un 53enne di Selargius trovato con oltre 20 grammi di droga tra cocaina, marijuana e hashish, 480 euro in contanti, un bilancino di precisione e una mountain bike rubata. Sequestrati anche vari attrezzi di sospetta provenienza, su cui sono in corso accertamenti.

Durante l’operazione sono stati controllati 61 veicoli e 107 persone, con quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Tra i deferiti, un 21enne di Sestu con tasso alcolemico doppio rispetto al limite legale e un 44enne di Sinnai sorpreso alla guida senza aver mai conseguito la patente.

Non sono mancati i controlli sui soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione: 18 le persone monitorate, di cui tre denunciate per evasione, tra cui un 75enne pensionato di Quartu Sant’Elena, un 22enne cameriere e un 47enne disoccupato di Selargius.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce l’impegno per la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle leggi, annunciando il proseguimento di operazioni analoghe nei prossimi giorni.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*