(Adnkronos) – "L'adozione del regolamento Ten-T vede l'Italia ricoprire un luogo strategico nel Mediterraneo. Il corridoio scandinavo Mediterraneo rappresenta un corridoio importante e finalmente abbiamo l'inclusione del Porto di Civitavecchia, questo consentirà di attrarre incentivi europei ma questo comporta grandi sforzi di adeguamento per rispettare determinati requisiti". Lo sottolinea Maria Giovanna Sgariglia, Direttore Generale Ministero delle Infrastrutture e Trasporti intervenendo alla conferenza Final Event – Fast Track to the Sea che si è tenuta a Civitavecchia. "Altra novità che si apprezza – continua – è la conversione del concetto da autostrada del mare a rotte marittime, saranno incentivati rapporti commerciali con Paesi vicini. Importante anche la connessione con il Corridoio Mar Baltico fino a Bari”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Accensione riscaldamenti, quali città mancano: date, limiti e regole
(Adnkronos) – Le temperature iniziano ad abbassarsi e tra poco sarà il momento di tornare ad accendere il riscaldamento anche in Centro e Sud Italia. Da Roma fino a Palermo, ecco quando sarà possibile accendere […]

Ultim'ora
Nuoro, gli sparano in faccia nelle campagne di Orgosolo: 66enne ricoverato in codice rosso
(Adnkronos) – Colpito da uno sparo in faccia nelle campagne di Orgosolo, non lontano dalla foresta di Montes, un 66enne è ricoverato in codice rosso all'ospedale di Nuoro. Il colpo d'arma da fuoco lo ha […]

ITALIA
Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video
(Adnkronos) – Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui stesso, in un video diffuso dal suo procuratore legale, Riccardo Sindoca, nel giorno della morte […]
Commenta per primo