(Adnkronos) – Il direttore dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Daniel Harding, è anche un pilota di linea ed è lui a far atterrare a Parigi il volo su cui viaggiano molti musicisti dell’orchestra romana. Per omaggiarlo, durante il volo, il primo flauto Andrea Oliva ha regalato un’esibizione improvvisata. Anche all'aeroporto romano di Fiumicino c’era stato un fuori programma ‘musicale’: appena sceso dal volo che aveva pilotato da Parigi a Roma, Daniel Harding è stato accolto da una piccola rappresentanza della sua orchestra che ha diretto per un breve brano offerto ai passeggeri in attesa del volo per Parigi, che lo stesso Harding ha in seguito pilotato. In aereo, infatti, c’erano anche i musicisti di Santa Cecilia che suoneranno alla Filarmonica di Parigi, in un concerto con musiche di Debussy, Brahms e Prokofiev – tappa della tourné europea – diretti dal loro 'maestro-pilota'. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
MotoGp, oggi si corre in Malesia: orario e dove vedere la gara in tv
(Adnkronos) – Torna in pista la MotoGp. In Malesia si corre oggi, domenica 3 novembre, il 19esimo Gran Premio del Mondiale, con Bagnaia e Martin a contendersi il titolo piloti. A Pecco, vincitore in Thailandia, […]

Ultim'ora
Perché l’amore finisce? L’esperta Alonzi: “Perché comincia con una maschera”
(Adnkronos) – "Perché le relazioni finiscono? Perché cominciano con delle maschere". A parlare con l'Adnkronos è Maria Beatrice Alonzi, scrittrice, divulgatrice scientifica con un master in Tecniche e Metodi di Analisi comportamentale e Analisi scientifica […]

CALCIO
Frosinone-Bologna 0-0, frenata Champions dei rossoblu
(Adnkronos) – Il Frosinone e il Bologna pareggiano 0-0 oggi nella gara valida per la 31esima giornata di Serie A. Il Bologna allenato da Thiago Motta sale a 58 punti, a +3 sulla Roma, in […]
Commenta per primo