(Adnkronos) – La società presenta i nuovi quadri elettrici che sostituiscono il gas SF6 con il Clean Air "Con il lancio del portafoglio blue Gis abbiamo dato evidenza della tecnologia che Siemens ha sviluppato negli ultimi dieci anni per rispondere alle esigenze di mercato, a richieste di sostenibilità e anche a regolamentazioni europee che dal 2026 ci impongono l’abbandono completo di gas isolanti a base SF6 nella quadristica di media tensione”. Così, Fabio Ciccone, Head of Totally Integrated Power di Siemens S.p.A, a proposito dei quadri elettrici isolati in gas (GIS) di Siemens, denominati “blue GIS” che sostituiscono l’SF6 con il Clean Air, un gas isolante di origine naturale. “Negli ultimi tre anni abbiamo fatto dei progetti pilota con clienti Dso e privati in Europa – conclude Ciccone – abbiamo evidenziato un abbattimento di 2,5 tonnellate di CO2 con l’installazione della nuova tecnologia del portafoglio blue GIS”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
LG annuncia il proprio ingresso nell’organo direttivo di Soafee
(Adnkronos) – LG Electronics (LG) è diventata il nono membro dell’organo direttivo di Scalable Open Architecture for Embedded Edge (SOAFEE), l’organo consultivo globale, che include più di 100 Aziende, che guida lo sviluppo della tecnologia […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Consumi, brand puntano su personalizzazione per migliorare Customer Experience nel 2024
(Adnkronos) – Nel 2024, i consumatori vogliono più personalizzazione e, di conseguenza, la personalizzazione è in cima alla lista delle priorità per i professionisti della Customer Experience (CX) nel 2024. È quanto emerge da un […]

Ultim'ora
Costruzioni, dal 14 al 15 maggio Rebuild 2024, focus su nuovo modello per transizione settore
(Adnkronos) – "L’intera filiera delle costruzioni si trova ad affrontare alcune delle sfide più decisive di sempre", afferma Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi SpA. "La transizione porterà a nuovi modi di progettare, […]
Commenta per primo