(Adnkronos) – “Oggi l'Ue ci sta chiedendo, e il nostro ordinamento nazionale si sta confermando, una terza ipotesi: non si può commercializzare un prodotto se al suo interno non c'è un contenuto minimo di riciclaggio. Secondo me è una grandissima rivoluzione ed è un cambio di approccio molto importante per le politiche ambientali”. Sono le dichiarazioni di Francesco de Leonardis, professore di Diritto Amministrativo presso l’Università Roma 3, in occasione della conferenza stampa “Raccogliamo il futuro: la raccolta selettiva e gli obiettivi europei”, presso la Sala Stampa della Camera, per discutere circa la sfida dei prossimi mesi riguardo l’efficientamento del sistema delle raccolte selettive e tradizionali, a meno di due anni dagli obiettivi europei imposti dalla Direttiva SUP (Single Use Plastic). "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2024/01/PILLOLA_DELEONARDIS.mp4"—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ROMA
Roma, Gualtieri: “A piazza Pia ci saranno anche 2 fontane”
(Adnkronos) – ‘’Tra pochi mesi Roma avrà una delle piazze pedonali più belle come piazza Pia. E abbiamo deciso che a piazza Pia ci saranno anche due fontane, oltre a molti alberi’’. Lo ha detto […]

MOTORI
Cardinali (Unrae), 2024 chiuderà piatto, famiglie colpite daperdita valore redditi
(Adnkronos) – Dai dati di novembre sulle immatricolazioni "abbiamo avuto una bruttissima sorpresa" e laddove "fino a ottobre avevamo ancora un segno positivo" e "avevamo sognato di toccare 1,62 milioni di auto vendute ora prevediamo […]

SPORT
Atp Pechino, Bolelli e Vavassori in finale. Bene anche Errani e Paolini
(Adnkronos) – Avanzano i doppi italiani al China Open 2024. Simone Bolelli e Andrea Vavassori approdano in finale nel doppio all'Atp di Pechino. Gli azzurri hanno battuto la coppia formata dall'olandese Wesley Koolhof e dal […]
Commenta per primo