(Adnkronos) – "La sostenibilità si declina in tre grandi macroaree: ambientale, economica e sociale. È una grandissima sfida che abbiamo davanti. Abbiamo bisogno dell'iniziativa, della fantasia di tutti, privati, pubblici, aziende, cittadini, per portare avanti questa sfida fino al 2050 in modo sostenibile, da un punto di vista ambientale certamente, ma soprattutto sociale e economico". Così Francesca Salvemini, capo Segreteria tecnica del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, intervenendo alla presentazione di Generali Act4Green – Oasi Gregorina, a Palazzo della Cancelleria, a Roma. "Quindi questo progetto è benvenuto e apprezzato. È uno dei tanti tasselli che sono necessari per costruire questa sostenibilità, questa transizione verso l'economia sostenibile", aggiunge. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Terremoto a Catanzaro, scossa di magnitudo 3.1 nella notte
(Adnkronos) – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella notte di oggi in provincia di Catanzaro. I comuni più vicini all'epicentro della scossa delle ore 3.33, spiega l'Ingv, sono stati quelli […]

Ultim'ora
Maltempo, allerta a Roma per rischio piena Tevere: chiuse banchine
(Adnkronos) – Il Centro funzionale regionale della Protezione civile Roma ha diramato un'allerta per il possibile aumento del livello del fiume Tevere nella giornata di oggi in seguito alle forti piogge di ieri e della […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
E.Romagna, Allaria Olivieri (Coldiretti): “Auspichiamo attenzione per settore che traina economia regionale”
(Adnkronos) – “Auspichiamo un governo regionale che comprenda chiaramente che avere un'agricoltura forte in regione è un asset strategico per il benessere di tutta la collettività e dell'economia regionale”. Così Marco Allaria Olivieri, direttore regionale […]
Commenta per primo