(Adnkronos) – Meno ansia e stress per i pazienti in ospedale? La soluzione arriva dalla startup toscana Lemons in the room che ha presentato il proprio progetto a Digithon, la prima maratona digitale in corso a Bisceglie in Puglia. "La nostra idea -raccontano ad Adnkronos/Labitalia due dei 4 soci, Alessandro Napoli e Niccolò Berni- consiste nel fornire un supporto psicologico e un aiuto ai pazienti che affrontano cure ospedaliere tramite la realtà virtuale. Si tratta di fornire ai pazienti degli scenari studiati appositamente per promuovere rilassamento, la riduzione dell'ansia e dello stress e quindi avere delle cure più sostenibili", sottolineano. Il meccanismo è semplice. "Quando un paziente -spiegano- sta tanto tempo in reparto gli forniamo, mentre fa le cure, un visore di realtà virtuale in modo tale che quando usa il visore il paziente è fisicamente in reparto ma con la testa è altrove, ad esempio su una spiaggia o in giro per il mondo. Il nostro prodotto è pronto, i test sono finiti, a breve sarà presente in ospedali e importanti centri di cura in Toscana e a breve saremo presenti in tutta Italia", spiegano. "Digithon è stato un network bellissimo, dove poter incontrare altri ragazzi con idee molto interessanti", concludono. —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Dengue, perché tanti casi proprio nelle Marche? Cosa dice il virologo
(Adnkronos) – Perché quest'anno le Marche sono state così colpite dalla Dengue? C'è un motivo per cui i focolai autoctoni dell'infezione si sono concentrati principalmente nell'area del Centro-Nord Italia (considerando anche i focolai più contenuti […]

Lo studio, Industria di marca conferma leadership nel largo consumo
(Adnkronos) – Affidabilità, sicurezza, qualità distintiva, prestazione, unicità delle formulazioni, versatilità di utilizzo, sostenibilità sono tra gli elementi, identificati da uno studio condotto a fine 2023 dalla società di ricerche Adacta International per Centromarca, che […]

Fontana: “Situazione orografica non aiuta, ma stiamo facendo nostra parte”
(Adnkronos) – Sulla situazione dell'inquinamento a Milano e in che modo si cerca di contrastarlo, “io credo che occorra dare dei parametri all'interno dei quali si possono immettere nell'atmosfera le sostanze. E da quel punto […]
Commenta per primo