(Adnkronos) – "Grossi studi scientifici, a cui l’Italia ha dato un contributo significativo, hanno dimostrato che grazie allo screening è possibile ridurre la mortalità del tumore al polmone del 20%, con benefici anche nella riduzione della mortalità per altre cause come quella di natura cardiovascolare”. Lo ha sottolineato Marcello Tiseo, oncologo e consigliere nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione a Roma del nuovo Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce”, realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech. "Il tumore al polmone può essere trattato con successo se diagnosticato in maniera precoce con la Tac a basso dosaggio, un’indagine estremamente rapida e non invasiva che permette di identificare le lesioni allo stadio iniziale", spiega Tiseo. "Una diagnosi precoce consente di poter sottoporre il paziente a interventi chirurgici e farmacologici estremamente più efficaci rispetto a quanto possiamo fare con i pazienti che scoprono la malattia tardivamente, come purtroppo accade in oltre la metà dei casi”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Natale, torna la campagna #RegalatiRoma della Cciaa: “Comprate nei negozi di quartiere”
(Adnkronos) – Un invito a tutti i romani, di tutte le generazioni, a comprare nelle attività presenti nel loro quartiere, sulle strade in cui vivono. Insomma, nei cosiddetti negozi “sotto casa”: per lo shopping natalizio […]

ITALIA
Anm: “Test psico attitudinali? Effetto dileggio e delegittimazione magistrati”
(Adnkronos) – Sull'ipotesi di introdurre test psico attitudinali per i magistrati "l'unico effetto che gli annunci hanno avuto è stato quello del dileggio" dell'ordine giudiziario. Così il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Santalucia, in un […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Claude 3.5 Sonnet: la nuova IA di Anthropic che sfida GPT-4 e Gemini
(Adnkronos) – Anthropic ha lanciato il suo modello più recente, chiamato Claude 3.5 Sonnet, che promette di eguagliare o superare GPT-4 di OpenAI e Gemini di Google in una vasta gamma di compiti. Questo nuovo […]
Commenta per primo