(Adnkronos) – “Con il nuovo contratto di servizio cerchiamo di mettere in linea le principali attività. Stiamo cercando di mettere un po’ d’ordine quindi toglieremo quelle attività che non sono esattamente prioritarie rispetto al Core business, pertanto, manderemo fuori dalla nostra gestione sia i sar sharing che il servizio di rimozione”. Così il presidente di Amat Palermo s.p.a., Giuseppe Mistretta, a margine del XVIII Convegno Nazionale di Asstra in corso a Roma. “Stiamo lavorando a un progetto molto ampio per quanto riguarda la transizione energetica – ha continuato Mistretta – contiamo di riuscire a produrre oltre 5 megawatt di energia, rendendo del tutto autosufficiente Amat, e in parte finanzieremo i bus elettrici che arriveranno a partire da metà di questo anno: si tratta di 125 automezzi. Molti sono piccoli e ciò ci permetteranno di effettuare un servizio anche nel centro storico di Palermo, uno dei più grandi d’Europa”, ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
L’appello: “Nella prossima Legge di bilancio non dimenticare il 118”
(Adnkronos) – "Il 118 che risponde sempre, subito e a chiunque, che arriva sempre e ovunque viene chiamato dalle urla disperate di chi ha bisogno, a tutela incrollabile della vita, è lo stesso 118 che […]

Ultim'ora
Papa Francesco, Vaticano: “Convalescenza continua, infezione ancora presente in lieve riduzione”
(Adnkronos) – La convalescenza di Papa Francesco a Casa Santa Marta continua "secondo le prescrizioni dei medici". Lo fa sapere la Sala stampa vaticana, spiegando che l'infezione polmonare è ancora presente anche se, come aveva […]

COMUNICATI
Formula 1 – Norris favorito ma Verstappen, a Spa, punta Clarke e Senna.Leclerc sogna il 2019: il trionfo di Charles in Belgio a 20 su Sisal.it
(Adnkronos) – Roma, 24 luglio 2024 – Tre successi in fila, su uno dei circuiti più famosi del mondo, che hanno portato poi, a fine anno, altrettanti titoli mondiali in Formula 1. Stavolta però Max […]
Commenta per primo