Vertenze Sulcis: Assessore Cani a Roma per definire strategie di risoluzione

banner pubblictà
Emanuele Cani Assessore Regionale
Emanuele Cani Assessore Regionale

ROMA – Si è tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e Made in Italy (MIMIT), un importante incontro per discutere le vertenze industriali del Sulcis, con la partecipazione dell’assessore regionale all’Industria, Emanuele Cani, del ministro Adolfo Urso, della sottosegretaria Fausta Bergamotto, e di tecnici del governo.

Durante la riunione, sono stati analizzati gli stati di avanzamento delle crisi aziendali di Sider Alloys, Portovesme Srl ed Eurallumina, con un focus sulla tutela dei posti di lavoro, sia diretti che indiretti, del polo industriale del Sulcis.

L’assessore Cani ha sottolineato che l’incontro rappresenta una fase preparatoria per tre tavoli specifici già programmati:

  • 20 gennaio: Tavolo Eurallumina, con aggiornamenti sul Piano di approvvigionamento energetico e l’imminente modifica del DPCM in discussione.
  • 30 gennaio: Tavolo Sider Alloys, per affrontare i ritardi della proprietà e la salvaguardia delle attrezzature produttive dell’ex Alcoa.
  • 5 febbraio: Tavolo Portovesme Srl, per discutere la chiusura anticipata della linea zinco e valutare investitori interessati all’acquisizione dello stabilimento.

“L’incontro ha evidenziato una buona collaborazione con il governo e una chiara unità di intenti per affrontare queste crisi,” ha dichiarato Cani, aggiungendo che a breve saranno convocati i sindacati per un’informativa dettagliata sugli sviluppi.

L’assessore ha ribadito l’urgenza di interventi concreti per garantire la tenuta occupazionale e promuovere investimenti che possano rilanciare l’intero comparto industriale del Sulcis. La Regione Sardegna e il governo si sono detti concordi sulla necessità di adottare soluzioni rapide e strategiche per tutelare i lavoratori e le produzioni considerate strategiche.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*