(Adnkronos) – "I fondi sanitari integrativi riducono la spesa pubblica e quella personale. Favoriscono la prevenzione e le diagnosi precoci. I Fondi, nascono dalla contrattazione, sono una risorsa da valorizzare, vanno guardati con maggiore fiducia, ma serve una legge quadro di contesto. I Fondi vanno valorizzati e incentivati per il ruolo che svolgono, con misure di fiscalizzazione". Lo ha detto Annamaria Trovò, dirigente di nazionale Cisl bilateralità, intervenendo alla prima edizione del 'Global Welfare Summit', il più importante evento sul welfare globale in Italia, in corso a Villa Miani a Roma. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione
(Adnkronos) – Si teme una serata ad alta tensione in Francia dopo il primo turno delle elezioni anticipate 2024. In varie città, da Parigi a Grenoble passando per Lione, i commercianti 'blindano' i negozi, allestiscono […]

PRIMA PAGINA
Cresce il Food Waste, ogni settimana gettati oltre 680 grammi di cibo a testa
(Adnkronos) – Aumenta il food waste nelle case degli italiani. Nel 2024 lo spreco di prodotti alimentari in Italia segna +45,6%: ogni settimana finiscono nel bidone della spazzatura 683,3 grammi di cibo pro capite (rispetto […]

Ultim'ora
Inflazione, Istat conferma rallentamento: ad agosto +1,1% su anno
(Adnkronos) – L'Istat conferma il rallentamento dell'inflazione ad agosto 2024. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Itituto di Statistica, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello […]
Commenta per primo