(Adnkronos) – "La microelettronica è stato il vero elemento che ha scatenato la grande quantità di applicazioni legate all’intelligenza artificiale. Questa tendenza andrà avanti solo se la microelettronica continuerà ad essere prodotta con affidabilità nella sua supply chain” ha detto Marco Re, professore di elettronica digitale presso l’università Tor Vergata, in occasione del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A ‘Trasformazione digitale: dentro l’Ai’, organizzato al Palazzo dell’Informazione a Roma. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Adnan Kemura: L’ingegnere venuto dall’Est che spiega come risparmiare in emissioni di Co2
(Adnkronos) – Roma, 9 agosto 2024. Adnan Kemura è un ingegnere edile originario della Bosnia ma capace di accumulare esperienze in giro per il mondo, dalla Germania fino a Abu Dhabi: "Sono andato via da […]

COMUNICATI
Kaspersky: quasi la metà delle aziende industriali riscontra mensilmente problemi di rete
(Adnkronos) – Milano, 14 ottobre 2024 . Secondo un recente report di Kaspersky, il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete con cadenza mensile, mentre solo il 12% li segnala una volta all’anno o […]

Ultim'ora
Superenalotto, numeri combinazione vincente 14 gennaio
(Adnkronos) – Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 14 gennaio 2025. Sono stati, invece, centrati dieci '5' che vincono 18.016,32 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 59,4 milioni […]
Commenta per primo