(Adnkronos) – Maltempo sull'Italia. Oggi domenica 11 febbraio 2024 è allerta arancione per rischio idrogeologico in Campania e in Lombardia, gialla in altre dieci regioni da Nord a Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto e Sardegna. Il sistema perturbato di origine atlantica che sta interessando il nostro Paese, porta ancora precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni. L’avviso della protezione civile ha presvito dalle prime ore di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione a Basilicata e Calabria, specie settori tirrenici delle due regioni, tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Sempre dalla tarda mattinata di oggi, atteso il persistere di venti dai quadranti occidentali, da forti a burrasca, su Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con locali raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, domenica 11 febbraio, allerta arancione per rischio idrogeologico su parte della Lombardia e della Campania, allerta gialla su alcuni settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, sull’intero territorio di Umbria e Lazio, su gran parte di Abruzzo e Molise, sui restanti settori della Campania, sulla Basilicata, Calabria e parte della Sicilia. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Abedini resta in carcere dopo liberazione Sala, possibili sviluppi a ore
(Adnkronos) – Mohammad Abedini Najafabadi, l'iraniano arrestato a Milano lo scorso 16 dicembre, resta nel carcere di Opera dopo la liberazione della giornalista Cecilia Sala. La scarcerazione della freelance apre nuove strade diplomatiche per l'ingegnere […]

ESTERI
Ucraina, la denuncia: “Molte imprese Ue non rispettano le sanzioni verso la Russia”
(Adnkronos) – Al Consiglio Europeo infatti si discute in questi giorni del rapporto con la Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina. Nella bozza delle conclusioni, datata 10 ottobre, si legge che gli asset della Banca centrale […]

ITALIA
Vacanze, dall’hotel sporco alla casa che non c’è: come evitare brutte sorprese (o farsi risarcire)
(Adnkronos) – In estate le disavventure che possono capitare in viaggio sono tante, come l'eventualità di affittare una casa fantasma oppure prenotare un albergo che non rispecchi le caratteristiche vantate. Per questo motivo Altroconsumo mette […]
Commenta per primo