Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra, simbolo di memoria e speranza

Cagliari festeggia i 100 anni di Nunziata Perra: una vita esempio di amore e resilienza. Celebrazione con medaglia e pergamena da parte del Comune

banner pubblictà
Marco Benucci con la centenaria signora Nunziata Perra a Cagliari
Marco Benucci con la signora Nunziata Perra

CAGLIARI – È un giorno di festa e commozione per la città di Cagliari, che oggi celebra un traguardo straordinario: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, per tutti “Tina”, nata il 25 marzo 1925 nel capoluogo sardo. Circondata dall’affetto dei suoi tre figli, amici e parenti, Tina ha spento le sue prime cento candeline in una residenza sanitaria assistenziale dell’hinterland cagliaritano, in un clima di emozione e calore umano.

A rendere omaggio alla centenaria cagliaritana anche Rossana Montisci, assistente sociale del Comune di Cagliari, che ha seguito da vicino alcuni momenti del suo percorso di vita, e il presidente del Consiglio comunale, Marco Benucci, intervenuto in rappresentanza dell’amministrazione cittadina.

Nel corso della cerimonia, Benucci ha consegnato a Nunziata una pergamena celebrativa e una medaglia ricordo, simboli della gratitudine dell’intera comunità per la sua testimonianza di vita. Le sue parole hanno toccato tutti i presenti: “Celebrando oggi il centenario di Nunziata Perra, rendiamo omaggio non solo alla sua straordinaria longevità, ma anche ai valori di resilienza e amore familiare che ha incarnato nel corso degli anni. La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”.

Il compleanno di Tina rappresenta non solo una celebrazione personale, ma anche un’occasione collettiva per riflettere sul valore della memoria, delle relazioni intergenerazionali e della ricchezza rappresentata dagli anziani all’interno della società.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*